collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Ágota Kristóf (Ungheria)

Ágota Kristóf (Ungheria)

24/11/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ágota Kristóf (Ungheria)

Ti aspettavo di Agota Kristof (Csikvánd,1935 – Neuchâtel, 2011)

Ti aspettavo in fondo alla strada nella pioggia
andavo a capo chino ti vedevo lo stesso
ma non riuscivo a sfiorarti la mano

Ti aspettavo su una panchina le ombre degli alberi
cadevano sulla ghiaia fresca
come anche la tua ombra mentre ti avvicinavi

Ti aspettavo una volta di notte sul monte
crepitavano i rami quando li hai scostati
dal tuo viso e mi hai detto che non potevi restare

Ti aspettavo a riva con l’orecchio incollato
a terra sentivo il tonfo dei tuoi passi
sulla sabbia morbida poi si fece silenzio

Ti aspettavo quando arrivavano i treni lontani
e le persone tornavano tutte a casa
mi hai fatto un cenno da un finestrino il treno non si è fermato

da Chiodi, Edizioni Casagrande, 2018

Ágota Kristóf (Ungheria) poesia ti aspettavo cctm a noi piace leggere libri

Traduzione di Vera Gheno

foto: Edouard Boubat – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Ágota Kristóf (Csikvánd,1935 – Neuchâtel, 2011) è stata una scrittrice ungherese naturalizzata svizzera, nota per le sue opere in lingua francese.

Nel 1956, in seguito alla repressione sovietica della Rivoluzione ungherese, fuggì in Svizzera con il marito e la figlia di 4 mesi.
Si stabilì a Neuchâtel, dove visse per il resto della sua vita. In Svizzera imparò il francese, che divenne la sua lingua letteraria.

Iniziò pubblicando poesie e opere teatrali.
Raggiunse il successo internazionale nel 1986 con il romanzo “Il grande quaderno”.
Scrisse la celebre “Trilogia della città di K.”, composta da “Il grande quaderno”, “La prova” e “La terza menzogna”.
Altre opere importanti includono “Ieri”, “L’analfabeta” e raccolte di racconti.

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Ágota Kristóf (Ungheria)

Archiviato in:amore, poeti, scrittori, ungheria Contrassegnato con: Ágota Kristóf, amore, poeti, scrittori, ungheria

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marilù Eustachio (Italia) ← Midge Ure (UK)