collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Vera Gheno (Italia)

Vera Gheno (Italia)

28/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vera Gheno (Italia)

Diversi anni fa, mi trovavo in una relazione che solo molto tempo dopo avrei capito essere abusante (o forse, per tornare subito al tema di questo libro, anormale). Durante uno dei miei tentativi di distanziamento in seguito a una delle purtroppo consuete litigate, dopo svariati giorni di silenzio stampa da entrambe le parti, una sera sentii suonare il campanello di casa: era lui, che si era fatto qualche centinaio di chilometri dal posto dove abitava per venire a perorare di persona la propria causa. Intenerita, ancora innamorata o almeno, questo era il nome che davo a quel sentimento , lo feci entrare; e le cose, come al solito, andarono bene per qualche giorno. Il suo gesto mi era sembrato eroico, la manifestazione del suo Vero Amore per me.

Un tardo pomeriggio di qualche mese più tardi, a valle di un altro violento battibecco, decisi di ricambiare la cortesia: presa la macchina, percorsi nella direzione opposta il tragitto che ci separava. Non mi attaccai al suo campanello (giacché viveva ancora con la sua fidanzata, che apparentemente era impossibile da lasciare: senza di lui, a detta sua, lei non sarebbe stata in grado di sopravvivere… e io gli credevo), ma lo chiamai al cellulare e lo invitai a scendere al parcheggio vicino a casa sua. Lui si manifestò dopo qualche minuto, perplesso e forse un po’ spaventato, in felpa e pantaloni da casa (particolare che mi è rimasto in mente, giacché erano pubblicamente noti i suoi anatemi contro le tute da ginnastica, che considerava “antisesso”).

La prima cosa che mi disse fu: «Tu non sei normale». E perché mai, gli chiesi di rimando. «Ho solo fatto la stessa cosa che hai fatto tu qualche mese fa.» «Ma quella volta era diverso. Io ho fatto un gesto forte, coraggioso. Tu, invece, non sei normale.»

Vera Gheno

da Nessun* è normale, UTET, 2025

Vera Gheno (Italia) Tu non sei normale Nessun* è normale UTET cctm a noi piace leggere amore libri

illustrazione: GNM Design

bluesky

Vera Gheno è una sociolinguista e traduttrice dall’ungherese.

Ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca. Al momento, lavora come ricercatrice a tempo determinato all’Università di Firenze. Questo libro è la sua diciassettesima monografia. Conduce, per “Il Post”, il podcast Amare Parole. Si occupa soprattutto di comunicazione digitale e di questioni di genere, diversità, equità e inclusione in un’ottica intersezionale.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Vera Gheno (Italia)

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, italia, scrittori, Vera Gheno

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 130 views

  • Giovanni Teresi L’amore nascosto 88 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 50 views

  • Arianna e Dioniso 41 views

  • Fabrizio Caramagna Non so 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vera Gheno (Italia)
  • 19 Iliade -A. Baricco Seconda Serata Prologo Parte 02
  • Patrizia Valduga Lacrimae rerum
  • non gettate le perle ai porci
  • Fila a nanna Emma e i sogni di seta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← 19 Iliade -A. Baricco Seconda Serata Prologo Parte 02