collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Massimo Gramellini Innamorarsi

Massimo Gramellini Innamorarsi

15/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Massimo Gramellini Innamorarsi

Innamorarsi è raro, ma non difficile.
La vera impresa è conservare quel sogno d’amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.

Massimo Gramellini

da Cuori allo specchio, Longanesi, 2008

Massimo Gramellini Innamorarsi sogno amore magia favola cctm a noi piace leggere

foto: Ed Freeman – fair use

bluesky

Massimo Gramellini (Torino, 1960) è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano, editorialista del Corriere della Sera.

Ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1985, abbandonando gli studi in giurisprudenza, lavorando per il Corriere dello Sport e successivamente per La Stampa, dove ha seguito importanti eventi come l’inchiesta Mani Pulite e ha lavorato come inviato di guerra a Sarajevo. Dal 2017 è editorialista del Corriere della Sera. È noto anche come conduttore televisivo in programmi come “Le parole della settimana,” “Le Parole,” “Cyrano,” e “In altre parole” su La7. Ha pubblicato numerosi libri, tra saggi e romanzi.

Opere principali:

Buon cento Toro (1994)

Buongiorno: il meglio o comunque il meno peggio (2002)

Granata da legare (2006)

Ci salveranno gli ingenui (2007)

Cuori allo specchio (2008)

Buongiorno: dieci anni (2009)

L’ultima riga delle favole (2010)

Fai bei sogni (2012)

La magia di un buongiorno (2014)

Avrò cura di te (con Chiara Gamberale, 2014)

Prima che tu venga al mondo (2019)

C’era una volta adesso (2020)

L’amore è il perché (2025)

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

cctm collettivo culturale tuttomondo Massimo Gramellini Innamorarsi

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, italia, massimo gramellini, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← William Shakespeare Sonetto 71 ← Valeria Girardi (Italia)