collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Chuck Palahniuk da Survivor

Chuck Palahniuk da Survivor

03/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Chuck Palahniuk da Survivor

I miei genitori mi comprarono il primo pesciolino per insegnarmi cosa significasse amare e prendersi cura di una creatura vivente. Seicentoquaranta pesci dopo, l’unica cosa che ho imparato è che tutto quello che ami morirà.

Chuck Palahniuk

da Survivor, Mondadori, 1999

Chuck Palahniuk da Survivor libri scrittori pesciolino cctm a noi piace leggere perdita

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Chuck Palahniuk (Pasco, 1962) è uno scrittore statunitense.

Dopo il liceo, Palahniuk si iscrisse all’Università dell’Oregon, dove si laureò in giornalismo nel 1986. Dopo la laurea, lavorò come giornalista per alcuni quotidiani locali, ma presto si stancò di questo lavoro e decise di diventare meccanico di motori diesel.

Nel 1996, Palahniuk pubblicò il suo primo romanzo, Fight Club. Il romanzo racconta la storia di un uomo annoiato e frustrato che fonda un club clandestino di combattimento clandestino.

Fight Club è diventato un best seller internazionale e ha ispirato un film di successo nel 1999 diretto da David Fincher.

Tra le opere successive si ricordano: Survivor e Invisible monsters (1999; trad. it. 1999 e 2000), Choke (2001; trad. it. 2002), Lullaby (2002; trad. it. 2003), Haunted (2005; trad it. Cavie, 2005), Snuff (2008; trad. it. Gang bang, 2008), Pygmy (2009; trad. it 2009),Tell all (2010; trad. it. Senza veli, 2010), Damned (2011; trad. it. 2011), Invisible monsters remix (2012), Doomed (2013; trad. it. Sventura, 2014), Beautiful you (2014; trad. it. 2015), la raccolta di racconti Make something up (2015; trad. it. Romance, 2016), Adjustment day (2018; trad. it. Il libro di Talbott, 2019), The invention of sound (2020; trad. it. 2021), e Greener pastures (2021).

I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo.

_
cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Chuck Palahniuk da Survivor

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Chuck Palahniuk, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ghiannis Ritsos (Grecia) ← Silvana Locci (Italia)