collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Floriana Porta (Italia)

Floriana Porta (Italia)

28/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Floriana Porta (Italia)
floriana porta L’eternità della bellezza Lillo Baglio Roberto Peretti Daniela Giudici cctm pittura arte

opera: Floriana Porta, Ali di luce – ispirata alla Dea della Vittoria, di F. Schaper

cctm a noi piace leggere

L’eternità della bellezza – Mostra dell’artista Floriana Porta

Arte (acquerelli e chine) e poesie

Dal 1 al 3 settembre 2023 – Ex Confraternita dei Batù – Villanova d’Asti

Il percorso espositivo offrirà uno sguardo nuovo sull’arte classica, una sorta di rilettura del concetto di bellezza, fondendo la carnalità delle forme e dei volumi scultorei al concetto più profondo, filosofico-poetico-spirituale della grandezza dell’anima umana.

Sarà presentata venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18, presso l’ex Confraternita della S.S. Annunziata (detta dei Batù) di Villanova d’Asti, la mostra “L’eternità della bellezza”, esposizione artistica di Floriana Porta. Interverranno, durante l’inaugurazione, il critico d’arte Lillo Baglio, il sindaco Roberto Peretti e l’Assessore Daniela Giudici.

La mostra, patrocinata dal Comune di Villanova d’Asti – Assessorato alla Cultura, sarà aperta al pubblico fino al 3 settembre.

Sarà un viaggio immaginifico nel mondo dell’arte antica – in particolare della scultura classica, rivisitata in chiave moderna – e della poesia. Un percorso intimo “nella plenitudine della luce” attraverso oltre venti opere dipinte ad acquerello e china: figure eroiche e corpi divini, celesti, sacri, il tutto sospeso tra figurazione ed astrazione. E tra un dipinto e l’altro saranno appese, su sottilissimi fili di corda, alcune poesie dell’artista: versi volanti, vibranti e profluvi di emozioni. Una mostra davvero unica nel suo genere.

Alcune opere in mostra: la Pietà dello scultore senese Giovanni Dupré, l Corpus (Cristo crocifisso) di Gian Lorenzo Bernini, la Pietà di Michelangelo Buonarroti, la Madonna delle Nevi di Antonio Stuardi, e altri importanti capolavori scultorei.

Le opere dialogheranno con gli splendidi spazi della ex chiesa della Confraternita dei Batù, edificata nel 1718 per volere della stessa confraternita. Un’incantevole cornice barocca, ridondante di bellezza e profonda teatralità. Un luogo prezioso, intimo e raccolto, di grande impatto.

Orari mostra: inaugurazione venerdì 1 settembre ore 18.00; sabato 2 settembre 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30; domenica 3 settembre 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.00

Indirizzo: Via Tommaso Villa, 14019 – Villanova d’Asti (AT)

_

cctm.website

cctm Floriana Porta

Archiviato in:italia, pittura, poeti Contrassegnato con: Floriana Porta, pittura, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sergio Oliva (Italia) ← parole d’amore intraducibili – hanyauku