collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Antonello Blandi (Italia)

Antonello Blandi (Italia)

19/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Antonello Blandi (Italia)

Antonello Blandi (Italia) sicilia colorata palermo pittura cctm arte

opera: Antonello Blandi, Palermo dal progetto Sicilia Colorata

cctm a noi piace leggere

Antonello Blandi è (Palermo, 1963) è un graphic designer e artista italiano

Di professione grafico pubblicitario, inizia a “comporre” queste opere che inneggiano al puro ottimismo, arredando le esposizioni della Regione Siciliana negli Stati Uniti e in Italia, in occasione di vari eventi a partire dal 1995. Scopre questa nuova “professione” di pittore, dopo il notevole gradimento ricevuto in tutte le mostre e contribuisce allo sviluppo di una nuova “visione” della Sicilia, dove tutto è all’insegna della solarità e della forte cromaticità.

Le opere sono legate indissolubilmente alla stessa professione dell’autore, che fa della grafica l’elemento portante di tutte le sue realizzazioni, e diventano esse stesse, produzioni editoriali e scenografiche per gli allestimenti dei vari eventi.

Poesia, spiritualità e profonda serenità interiore sono felicemente accomunate in uno splendido connubio nelle suggestive composizioni di Antonello Blandi che, con uno stile estroso e strettamente personale, interpreta l’intima essenza dell’inconscio e materializza i sentimenti e i sogni dell’umanità.

Antonello Blandi espone le sue opere per la prima volta nel 1997 a New York, per l’allestimento del Columbus Expo, a ornamento dei padiglioni della Sicilia: il successo è immediato e diversi galleristi espongono a Soho le tele più grandi e originali. Succede lo stesso a Sydney, ad Atlantic City, ancora a Manhattan.

Poi è la volta di Hollywood, con le opere di Blandi appese alle pareti dei più noti ristoranti, e due mostre allestite a Santa Monica e Malibù. Intanto, in Italia, l’autore espone nei luoghi del turismo e del Jet -set internazionale: da Portorotondo a Portofino, da Panarea a Pantelleria, riscuotendo consensi di pubblico e critica.

Infine, a ottobre 2006, il successo di “Bye Bye Sicilia”, la mostra che lo ha fatto conoscere al pubblico milanese, allo Yacht Club Milano.

Oggi i suoi quadri arredano le case di personaggi dello spettacolo, stilisti politici e industriali, sia in Italia che all’estero, trasmettendo attraverso la semplicità di linee e gli azzardati accostamenti cromatici, l’anima del sud, la magia del mediterraneo e una carica emotiva spensierata e sognante.

_

cctm.website

cctm sicilia

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: Antonello Blandi, pittura, sicilia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Emil Cioran (Romania) ← Giuseppe Lo Schiavo (Italia)