collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Olmo Losca (Italia)

Olmo Losca (Italia)

22/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Olmo Losca (Italia)

Pensavi davvero di farla franca? In un mondo che non ti somiglia, stretto, rumoroso, costruito sulla cenere degli alberi, davvero lo credevi?
Non lo hai sentito arrivare. Fa sempre paura colui che non senti arrivare. E così ti sei difeso. Stupido ingenuo. Come ti sei permesso di difenderti? Non lo sai che devi stare quieto? E in silenzio?
Ti gridano tutti in coro: scappa! Scappa!
Come se tu non lo sapessi. Ricordi? Era il consiglio della tua mamma. Ti senti solo? Ma lo sai che sei solo; e ora non sei più un pupazzo da fotografare, ora sei un criminale.
Quando li sentirai arrivare, non ho consigli da darti, non sono te. Spero solo che ti difenderai. Che ti lancerai nel vuoto del crepaccio, da non dargliela vinta. E il tuo urlo che si possa sentire a decine di chilometri; da monito ai tuoi fratelli e sorelle. Anche loro ricercate. Avete osato alzare il muso: ribelli senza bandiera, ingenue senza confini.
Questo mondo non fa per voi. Non è un mondo fatto per i liberi, è un mondo costruito per gli schiavi. Tienti stretto il profumo del bosco; quello non potranno mai rubartelo.
Quando sentirò il tuo ultimo grido non sarò triste; non sono mai triste quando un reietto grida la propria libertà. Anche se per l’ultima volta.
Non ho foto da mettere: ormai sei un fantasma.
Il fantasma di un mondo sognato.

Olmo Losca

olmo losca cctm a noi piace leggere milo manara orso

llustrazione:  Milo Manara

cctm a noi piace leggere

Olmo Losca, classe 1969, è poeta e scrittore di racconti per ragazzi.

È, inoltre, autore di saggi e articoli sulla questione animale, sull’ecologismo e la critica sociale.

Ha pubblicato, nel maggio del 2019, per la casa editrice francese Éditions du Monde Libertaire, la raccolta di poesie scelte Les Poèsies de l’Orme. Anarchismo e questione animale,in edizione bilingue.

Nel febbraio del 2020 Sentieri in cammino, per le edizioni Cassa Anti-repressione Bruno Filippi, un libro di brevi racconti dove affronta i temi riguardanti le discriminazioni e le oppressioni subite dagli ultimi della scala sociale.

Attualmente vive tra la Liguria e la Romagna.

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Olmo Losca (Italia)

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Olmo Losca, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonella Ippolito (Italia) ← Daniele Barni Donne e Uomini