collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Gianfranco Baruchello (Italia)

Gianfranco Baruchello (Italia)

23/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gianfranco Baruchello (Italia)

Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924 – Roma, 2023) è stato un pittore italiano.

Ha iniziato la sua carriera artistica negli anni ’50 come pittore e incisore, ma successivamente si è dedicato anche alla scultura, alla fotografia e al cinema. Nel corso degli anni, ha esposto le sue opere in molte mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Baruchello è stato anche attivo nel cinema d’avanguardia, ha scritto e diretto molti film e video d’arte.

La sua arte è stata influenzata da vari movimenti artistici e culturali, tra cui il dadaismo, il futurismo, il surrealismo e la pop art. Le sue opere spesso esplorano temi come la percezione visiva, la scienza e la tecnologia. Baruchello è stato anche attivo come scrittore e poeta, ha scritto vari libri di poesie, racconti e saggi.

Negli ultimi anni della sua carriera, Baruchello ha continuato a esporre le sue opere e a lavorare su nuovi progetti. La sua opera è stata esposta in molte mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, e considerato uno degli artisti contemporanei più importanti e influenti del paese.
_
gianfranco baruchello pittura cctm a noi piace leggere

opera: Gianfranco Baruchello, Lo stato attuale delle cose, 1974

cctm a noi piace leggere

Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924 – Roma, 2023) was an Italian artist.

He began his artistic career in the 1950s as a painter and engraver, but later also dedicated himself to sculpture, photography, and cinema. Throughout his career, he has exhibited his works in many solo and group shows in Italy and abroad. Baruchello has also been active in avant-garde cinema, writing and directing many art films and videos.

His art has been influenced by various artistic and cultural movements, including Dadaism, Futurism, Surrealism, and Pop Art. His works often explore themes such as visual perception, science, and technology. Baruchello has also been active as a writer and poet, having written several books of poetry, short stories, and essays.

In his later years, Baruchello continued to exhibit his works and work on new projects. His work has been exhibited in many solo and group shows both in Italy and abroad, and he is considered to be one of Italy’s most important and influential contemporary artists.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo cctm

Archiviato in:english, fotografia, italia, poeti, scultura Contrassegnato con: english, Gianfranco Baruchello, italia, pittura, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cinzia Pennati (Italia) ← Antonio Santori (Italia)