collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / George Santayana (Spagna)

George Santayana (Spagna)

16/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo George Santayana (Spagna)

George Santayana Spagna poesia cctm a noi piace leggere passato
_
Those who cannot remember the past are condemned to repeat it.

George Santayana

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

George Santayana (Madrid, 16 dicembre 1863 – Roma, 26 settembre 1952), è stato un filosofo, scrittore, poeta e saggista spagnolo, ma di lingua inglese, rappresentante del cosiddetto realismo critico.

Educato negli Stati Uniti d’America, dove trascorse ventotto dei suoi ottantanove anni di vita, scrisse tutte le sue opere in inglese, ed è considerato a tutti gli effetti uomo di lettere e filosofo statunitense. Ricorda tuttavia Bertrand Russell: «Benché tutti e due i suoi genitori fossero spagnoli, era stato allevato a Boston e aveva insegnato ad Harvard. Però si sentiva sempre come un esule dalla Spagna»

Formatosi negli Stati Uniti alla Boston Latin School e alla Università di Harvard sotto l’influsso di Josiah Royce e di William James, Santayana proseguì i suoi studi a Berlino e a Cambridge, per ritornare poi a Harvard, dove iniziò la carriera di docente nel 1898, rimanendovi fino al 1912, quando si trasferì in Europa per trascorrere nel vecchio continente il resto della sua vita. Scrisse diciannove libri e riuscì a centrare un ottimo successo editoriale con il romanzo The Last Puritan.

Sostenne, anche economicamente, molti scrittori, tra i quali spicca Bertrand Russell.

È ricordato particolarmente per una frase spesso citata ancora oggi, contenuta in Reason in Common Sense, primo volume del suo più complessivo lavoro The Life of Reason:

(EN) «Those who cannot remember the past are condemned to repeat it»
(IT)  «Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo»

Morto a Roma, dove si ritirò nell’ultimo periodo della sua vita, soggiornando nel convento della chiesa di Santo Stefano Rotondo, è sepolto nel Panteon de la Obra Pia española, nel cimitero del Verano … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo

Archiviato in:english, poeti, spagna Contrassegnato con: english, George Santayana, poeti, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Boule à neige Walter Martin e Paloma Muñoz ← Antonio Dikele Distefano (Italia)