collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Candido Portinari (Brasile)

Candido Portinari (Brasile)

25/05/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Candido Portinari

Candido  Portinari (Brodowski,  Brasil 1903 – Rio de Janeiro, 1962) è stato un pittore brasiliano, uno dei maggiori rappresentanti dell’arte brasiliana del XX secolo.

Nacque in una fazenda di caffè chiamata Santa Rosa nell’entroterra dello stato di San Paolo, figlio degli emigrati italiani Giovan Battista Portinari e Domenica Torquato, originari di Chiampo (VI), che ebbero dodici figli, Candido era il secongenito….  continua a leggere su Wikipedia
_

Cândido Portinari (Brodowski, Brasil, 1903 – Rio de Janeiro, 1962) fue un pintor brasileño.

Nació en una hacienda cafetalera en la ciudad de Brodowski, estado de São Paulo, el 29 de diciembre de 1903. Hijo de Giovan Portinari y Domenica Torquato, fue el segundo de doce hijos…  siga leyendo Wikipedia

_
Candido Portinari brasile cctm pittura arte cultura
_
obra: Candido Portinari, Pastor, 1954 – collezione privata

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Composizione in vivaci tonalità di ocra, blu, arancio, rosso, grigio, rosa e verde. Texture liscia.

Figura di un pastore steso a terra con un agnello accanto a lui e un paesaggio spoglio sullo sfondo. Il ragazzo giace in diagonale da sinistra a destra e dall’alto verso il basso, con la testa girata a sinistra appoggiata su un tumulo. Ha la mano destra sul petto e la sinistra sulla fronte, con il braccio alzato e piegato; gamba destra dritta e gamba sinistra piegata, con la pianta del piede sul terreno.

Indossa una camicia arancione e pantaloni rossi arrotolati agli stinchi.
L’ agnello è a destra, sdraiato sulle zampe e ha il muso sul petto del ragazzo. L’abbigliamento del pastore e il corpo dell’ariete sono rappresentati da pennellate visibili. Nell’angolo in alto a sinistra appare una recinzione di quattro fili. Il fondo ocra dà un’idea del terreno sabbioso e del cielo blu brillante con la rappresentazione di una mezza luna verde, un po ‘a destra del centro. Le ombre delle gambe del pastore e del corpo dell’agnello si notano a destra.

traduzione cctm da Projeto Portinari

cctm.website

obra: Candido Portinari, Pastor, 1954 – collezione privata

 

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: brasile, Candido Portinari, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Laia Jufresa (Messico) ← Leonard Cohen