collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Carmen Mondragon aka Nahui Olin

Carmen Mondragon aka Nahui Olin

18/04/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Carmen Mondragón aka Nahui Olin

Sono un essere incompreso che affoga nel vulcano delle passioni.

Faccio sorgere il Sole e senza di me, Nahui Olin, l’inizio e la fine di tutto, non può tramontare. Cammino lentamente nell’aria elastica di un mondo affascinante e terrificante, ma sono autentica in tutto ciò che faccio e dico.

Sono sempre presente. Eppure nessuno mi vede.

Sono consapevole delle emozioni che provo, anche le più travolgenti. Eppure tutti si prendono gioco di me.

Si sono persi nel mare verde dei miei occhi e si sono dimenticati di andare in profondità.

Sono destinata a morire d’amore, sola.

Mi hanno negato di essere bambina, circondandomi di regole del cazzo, come se si potesse imprigionare una tigre.

Ho buttato giù l’infanzia con un bicchiere di tequila e ora seguo solo il mio corpo. Unica guida saggia e affidabile.

Non ho mai smesso di credere in me stessa, non ho mai smesso di farmi condurre dall’amore, non ho mai smesso di ricercare o di studiare. E mai smetterò di vivere.

Rimarranno le mie poesie, i miei dipinti, i miei spartiti musicali.

Rimarrà la leggenda della donna messicana con gli occhi più belli di tutto l’universo.

Rimarrò io, nei ricordi, forse, di qualcuno.

Carmen Mondragón conosciuta come Nahui Olin

_
carmen mondragon nahui olin cctm donne a noi piace leggere
_

foto: Carmen Mondragón aka Nahui Olin

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carmen Mondragòn aka Nahui Olin fu pittrice, poetessa, musa di artisti, protagonista della stagione più calda della stagione messicana.

Una donna che non si arrende nemmeno davanti alla follia e, prima di cadere nell’ oblio, lascia dietro di sé una scia di fuoco, di leggenda, di intelligenza, di disperata vitalità … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

foto: Carmen Mondragón aka Nahui Olin

 

Archiviato in:amore, donne, méxico, pittura, poeti Contrassegnato con: Carmen Mondragón, Nahui Olin

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Andrew Faber (Italia) ← Gino Boccasile (Italia)