collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Andrew Faber (Italia)

Andrew Faber (Italia)

17/04/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Andrew Faber (Italia)

Credevi fosse scontato
incontrare un amico
fermarti al bar
prendere un caffè
portare tuo figlio a mangiare un gelato
chiedere un abbraccio
più lungo del solito
ad una persona importante
per mandare via
un po’ di quel freddo arretrato.

Credevi fosse scontato
fare sorprese o regali
pensare: adesso la vado a trovare
e le dico se ha voglia
di andarcene al mare.
Magari stasera la invito
a restare a dormire.
Ma chissenefrega
qualsiasi cosa va bene
purché sia vicina.
Che solo a pensarla lontana
mi sento morire.

Credevi fosse scontato
fare progetti
programmare vacanze
partenze
era soltanto il tempo a mancare.
Tutto il resto, solamente dettagli.
Solamente scemenze.

Credevi fosse scontato il diritto alla felicità.
e un po’, lo credevamo tutti.
La nostra vita ci manca.
Le nostre certezze, i nostri riferimenti.
Dobbiamo avere pazienza.
Finirà questo inferno.
Finirà questa lunga giornata d’inverno.
Torneranno persino le vecchie abitudini.
Torneremo a far sogni sentendoci vivi.
Torneremo a ballare pensandoci nudi.
Torneranno le notti a far tardi e saranno migliori.
Dobbiamo avere pazienza.
Torneranno i sorrisi, gli abbracci
le labbra a baciarsi.
Le stelle e i tramonti.
Torneranno i colori.

Andrew Faber

_
Andrew Faber (Italia) cctm poesia abbracci a noi piace leggere
_
foto dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Andrew Faber, classe 1978, nasce a Roma.

Da sempre grande appassionato di letteratura e di musica, inizia a scrivere suoi componimenti nel 2013, quando decide di raccoglierli in un blog che ad oggi conta circa 70.000 persone.

Ha pubblicato diversi racconti per la casa editrice GEMMA EDIZIONI, comparendo nelle raccolte: uomini su carta ed {n}vite.
Ha da poco concluso il suo primo lavoro editoriale con Miraggi Edizioni dal titolo: non ho ancora ucciso nessuno, giunto in poche settimane alla centottantottesimilionesima ristampa, diventando di fatto, più ricco di Cardinal Bagnasco.
Tiene reading e concerti presso circoli letterari, teatri, scuole, bagni pubblici e non, in un tour costante che abbraccia per intero lo stivale, accompagnato all’occorrenza dal Maestro – nonché amico di vecchia data – Giorgio Amendolara

_

cctm.website

Andrew Faber (Italia)

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Andrew Faber, poeti

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 148 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 126 views

  • Bliss Carman (Canada) 53 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 51 views

  • Giorgio Caproni Il mio amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Oriana Fallaci Il più grave dei miei errori
  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← incarti d’arancia ← Carmen Mondragon aka Nahui Olin