collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Elena Bernabè (Italia)

Elena Bernabè (Italia)

15/03/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Elena Bernabè (Italia)

È ora di rimanere in casa.

La casa siamo noi stessi.
È ora di ritirarci dal mondo del rumore, della confusione, del non senso.
E di stare in noi.
Senza distrazione alcuna.
Possiamo stare in noi in un bosco o in mezzo ai campi.
Ma non possiamo farlo in luoghi affollati.
Come possiamo essere vigili a noi stessi se siamo immersi in così tanto rumore? Con così tante distrazioni?
È ora di rimanere a casa.
Ad usare le mani, a creare, ad interagire con il bambino dentro e fuori di noi, a cantare, a meditare, a curare l’orto.
Rigeneriamoci.
Ci sta arrivando in modo prepotente questo messaggio.
Sfruttiamo questa immensa possibilità per trovare l’energia dentro di noi.
Che è l’unico pozzo di energia vera.
Quella che viene dall’esterno e sembra dissetarci non è l’energia che ci nutre.
Non è il momento di uscire.
Rimaniamo in noi.
Ci vuole coraggio per farlo.
Ci vuole coraggio per togliere distrazioni, per delimitare i confini di se stessi, per guardarsi dentro.
È ora di rendere meravigliosa la nostra casa.
E di uscire quando è il momento giusto.
Quando ci siamo ricaricati abbastanza, quando sono nate in noi nuove intenzioni, quando abbiamo creato come non mai, quando possiamo fare a meno delle distrazioni.
Ma ora è il momento del ritiro.
Non sprechiamo questo momento.
Se lo facesse anche il fiore non sboccerebbe mai.
Buon viaggio creativo dentro ad ognuno di noi!

Es hora de quedarse adentro.

Somos el hogar
Es hora de retirarse del mundo del ruido, la confusión, las tonterías.
Y quedarse en nosotros.
Sin ninguna distracción.
Podemos permanecer en nosotros en un bosque o en medio de los campos.
Pero no podemos hacerlo en lugares con mucha gente.
¿Cómo podemos estar atentos a nosotros mismos si estamos inmersos en tanto ruido? ¿Con tantas distracciones?
Hora de quedarse en casa.
Usar las manos, crear, interactuar con el niño dentro y fuera de nosotros, cantar, meditar, cuidar el huerto.
Regenerarmos
Estamos recibiendo este mensaje de manera dominante.
Aprovechamos esta inmensa posibilidad de encontrar la energía dentro de nosotros.
Cuál es el único pozo de energía real.
Lo que viene del exterior y parece calmar nuestra sed no es la energía que nos alimenta.
Este no es el momento de salir.
Nos quedamos en nosotros mismos.
Se necesita valor para hacerlo.
Se necesita valor para eliminar las distracciones, delimitar los límites de uno mismo, mirar hacia adentro.
Es hora de hacer que nuestro hogar sea maravilloso.
Y salir cuando sea el momento adecuado.
Cuando nos hemos recargado lo suficiente, cuando han nacido nuevas intenciones en nosotros, cuando hemos creado como nunca antes, cuando podemos prescindir de las distracciones.
Pero ahora es el momento de la retirada.
No desperdiciemos este momento.
Si lo hiciera, la flor nunca florecería.
¡Ten un viaje creativo dentro de cada uno de nosotros!

Elena Bernabè

_
Elena Bernabè casa cctm italia latino america coronavirus a noi piace leggere

opera: Elena Yushina

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

 

cctm.website

È ora di rimanere in casa …Es hora de quedarse adentro … di Elena Bernabè (Italia)

Archiviato in:español, filrouge, scrittori Contrassegnato con: Elena Bernabe', psicologia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Philippe Jaroussky’s David Bowie Tribute ← Brian Sánchez Jiménez (Cuba)