collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Gianluca Nadalini (Italia)

Gianluca Nadalini (Italia)

15/11/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Gianluca Nadalini (Italia)

Lasciateli stare i sognatori, sono gente di carbone per vecchi treni a vapore, lasciateli stare nelle loro piccole case, che abitano come tasche, piene di spine e di more.

Lasciateli stare quando sono allegri, quando credono di planare lievi, lasciateli stare quando sono tristi, perché i giullari dei sorrisi non si sono nemmeno intravisti.
Lasciateli vivere i sognatori, assordati da mille rumori, sono come nuvole sospinte dal vento, quando soffiano via contando da uno a cento. Lasciateli con una coperta in mano, quando il freddo arriva da lontano, e guardano il ghiaccio coprire, ciò che ancora vorrebbero sentire.
Lasciateli magari parlare senza senso, perché nei discorsi strani c’è probabilmente più sentimento, che gesticolano come pazzi in mezzo al fare, mentre alzano forte la voce di un perseverante provare.
Lasciateli stare questi sognatori, mentre riposano sopra ai rumori, mentre la notte decora il movimento che stringe e allarga l’idea di un possibile cambiamento.

Io conosco tanti sognatori, conosco i muri e i loro muratori, sporchi di calce e di sudore, sporchi di speranze da trattare bene.

Lasciateli stare questi cosiddetti pazzi, queste persone bambine, questi adulti ancora ragazzi, lasciateli stare perché non potrete mai capire, che tutti i sognatori hanno paura di voi
che toccate
ma non riuscite
a sentire.

E se anche voi siete maledetti sognatori, venite insieme a me, proviamo a sussurrare alle nostre facce altre centomila maledette nuove metamorfosi, nuove sognanti espressioni.

Gianluca Nadalini

_
gianluca nadalini (italia) sognatori cctm poesia

illustrazione Nikolas Andrikopoulos

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Gianluca Nadalini (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Gianluca Nadalini, poeti

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 149 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 129 views

  • Bliss Carman (Canada) 54 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Moleskine d’autore – Pascale Marthine Tayou
  • Oriana Fallaci Il più grave dei miei errori
  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stay Homas (Confination Song XVIII) ← Il decalogo del perfetto scrittore I