collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Niccolò Ammaniti (Italia)

Niccolò Ammaniti (Italia)

15/07/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Niccolò Ammaniti

La parola “ansia” deriva dal latino, angere, “stringere”, ed è proprio questo che fa: ti strizza le budella e ti paralizza il diaframma, è un massaggio sgradevole al basso ventre e spesso si accompagna a brutti presentimenti.

_
La palabra ansiedad deriva del latín angere, apretar, porque eso es lo que hace: te aprieta las tripas y te paraliza el diafragma, es un mensaje desagradable al bajo vientre y a menudo va acompañada de malos presagios.

_
Niccolò Ammaniti, frammento da Ti prendo e ti porto via, Mondadori, 1999 – fragmento Te llevaré conmigo, Anagrama

_
Niccolò Ammaniti scrittori italia latino america a noi piace leggere

trad.  Juan Vivanco

opera: Anthony Jess

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Niccolò Ammaniti (Roma, 25 de septiembre de 1966) es un escritor italiano.

En 2007 ganó el Premio Strega, el galardón literario más importante de Italia, por Come Dio comanda.

Estudió biología, aunque no acabó la carrera. De la tesis que prepararó en la universidad, “Liberación de la acetilcolinesterasa en el neuroblastoma”​ salió el esquema para su primera novela, Branchie! (1994).

El libro cuenta la historia paradójica de un chico romano que tiene un tumor y que, a su pesar, se encuentra en India, donde se ve obligado a vivir una serie de aventuras desagradables y extravagantes … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

La parola “ansia” deriva dal latino, angere, “stringere” … Niccolò Ammaniti cctm a noi piace leggere

 

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: italia, niccolò ammaniti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 105 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 81 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 62 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Miguel Angel Rubio Ospina (Colombia) ← Laura Cadelo Bertrand (Italia)