collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Fulco di Verdura per Chanel

Fulco di Verdura per Chanel

30/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Fulco Di Verdura per Chanel

Fulco Santostefano della Cerda, duca di Verdura (Palermo,  1898 – Londra, 1978), è stato un artista italiano, coetaneo e cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

È ritenuto un’icona di stile del XX secolo. Conobbe e frequentò personaggi come Coco Chanel e Salvador Dalí…  continua a leggere su Wikipedia

_
Fulco Santoestéfano Della Cerda, conde di Verdura. Fue un aristócrata italiano que revolucionó la joyería del siglo XIX con diseños inspirados en su infancia transcurrida en una villa siciliana del siglo XVIII.

Amigo de Coco Chanel y de Cole Porter, figura infaltable en las reuniones de la high society de Europa y América por más de cuatro décadas, este año se cumplen 75 años de la apertura de su primera maison.
_
fulco di verdura maltese coco chanel oro arte cctm alta gioielleria italiana
_
immagine: Fulco di Verdura, Pair of Maltese Cross Cuffs, 1937  – Property of Coco Chanel

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

I gioielli che più rappresentano in modo univoco lo stile di Fulco di Verdura sono sicuramente i celebri braccialetti eseguiti per Coco Chanel, con pietre incastonate di diversi colori.

Il sodalizio tra i due nacque grazie all’amico comune che li presentò nel 1927, il compositore americano Cole Porter, e a sua moglie Linda. Inizialmente incaricato di disegnare i tessuti per la maison francese, Verdura fu poi dirottato sulla gioielleria e sul bijoux.

Fulco ridisegnò l’intera collezione di gioielli su un principio completamente nuovo, rivoluzionario per l’epoca, in contrasto con lo stile prevalente Art Deco.

_

cctm.website

Fulco di Verdura rimarrà a Parigi con Coco Chanel diversi anni. Sono i famosi anni trenta, dove la fantasia impera, infatti ad una principessa confezionerà una tiara di diamanti come un copricapo indiano, con lunghe penne colorate!

Fugge poi a Hollywood, da un gioielliere miliardario e tutte le attrici americane impazziscono per le sue creazioni. Greta Garbo si fa confezionare cornucopie preziose, piene di perle e di ametiste. La Duchessa di Windsor, per non essere da meno, vuole grandi animali rinascimentali, con pietre preziose incastonate. A Hollywood Fulco di Verdura ha creato, capolavori intrisi da quell’inconfondibile opulenza siciliana e dai colori forti del Mediterraneo.

 

collettivo culturale tuttomondo Fulco Di Verdura per Chanel

Archiviato in:español, filrouge, mestieri d' arte, oro Contrassegnato con: coco chanel, fulco di verdura, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sono i fiumi di Jorge Luis Borges ← Emily Dickinson (USA)