collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Manuela Mazzocchi (Italia)

Manuela Mazzocchi (Italia)

27/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Manuela Mazzocchi (Italia)
posta del cuore sposina cctm caracas italia arte cultura poesia bellezza miglior sito letterario miglior sito poesia manuela mazzocchi amore

Cara Emme,

vengo subito al punto, voglio smettere di innamorarmi dei tormentati. Voglio che mi piacciano i buoni.
Come si fa? lo non posso più perdere la testa per gente che mi tratta male, che mi usa, che sta con altre, che va e torna.
Non ho più tempo.
Aiutami.

E.
_
Mentre mi occupo di questa cosuccia posso fare qualcos’altro per te E? Una tracheotomia con una penna bic e una lima per unghie o creare una crema snellente a base di nutella per esempio?

Tesoro se si scegliesse chi amare io ieri sera sarei salita sul palco dell’Estathè Market Sound,avrei preso Jack Savoretti per mano e ce ne saremmo andati tra gli applausi, con la moglie di lui che ci salutava felice con la manina. Avrebbe fermato lei l’energumeno della security pronto ad abbattermi “Stop! Stop! She’s sooo coool!” e via con l’ happy ending.

Invece l’amore funziona come un mobile dell’Ikea che monti da sola, una domenica di pioggia. Le istruzioni sono in svedese e ognuna di noi fa il possibile.

Prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza: tormentato è una cosa, KANE è un’altra. L’introspettivo ego rivolto non è il massimo per carità ma a molta piace, sta li con il suo polso sulla fronte riverso sul divano in pose meditabonde e pensare al plancton e c’è chi ama il genere.
Il KANE (da non confondersi con il migliore amico dell’uomo che è adorabile, fedele,nobile ed è la cosa migliore che possa capitare a tutti noi) è quello che ti fa le corna, pratica il poliamory senza che tu sia consenziente o tantomeno informata della cosa, ti usa come infermiera/badante/locandiera/carta di credito.

Ora che ti ho chiarito la differenza abbiamo fatto il primo passo.
Un secondo step fallo pensando a Candy.

Si lei, quella con le gambe a tubo.
Eri una da Terence. Non ho dubbi. Cofana di capelli improbabilissimi, ribelle, simil-sensibi-le, la trattava malissimo ma poi la guardava con gli occhi da Manga.
Quelle a cui piaceva Anthony sono tutte al terzo figlio sposate con uno che ha le polo color pastello e il ciuffo fatto con il righello.
Quelle da Albert scrivono la posta del cuore e sono come i Panda.
Si. Io amavo Albert, lo zio William.
Insomma E, nel cuore c’è spazio per la giusta quantità di tormento, non sei una da Anthony, ma trovati un Terence di qualità.

NO KANI.
Forza!

Manuela Mazzocchi

da La Posta del Cuore di Emme,  2017

cctm mastodon a noi piace leggere

 

cctm.website

cctm posta del cuore amore arte cultura poesia italia latino america a noi piace leggere
collettivo culturale tuttomondo Manuela Mazzocchi (Italia)

Archiviato in:amore, varie Contrassegnato con: italia, manuela mazzocchi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Monitorando la fine del mio matrimonio su Google Maps ← 15 Iliade -A. Baricco Nutrice Astianatte parte 02