collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Vincenzo Cardarelli (Italia)

Vincenzo Cardarelli (Italia)

02/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Vincenzo Cardarelli (Italia)

di Vincenzo Cardarelli (Italia)

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro,
In perpetuo volo.
la vita la sfioro
com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
_
vincenzo cardarelli gabbiani cctm a noi piace leggere poesia

de Vincenzo Cardarelli (Italia)

No sé dónde las gaviotas tienen el nido,
Dónde encuentran paz.
Yo soy como ellas,
En perpetuo vuelo
Rozo la vida
Como ellas el agua para atrapar el alimento.
Y quizás también como ellas amo la quietud.
La gran quietud marina,
Pero mi destino es vivir
Relampagueando en la borrasca.

_
Traducción: Angel Faretta

opera: Jamie Wyeth, 2009

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Vincenzo Cardarelli, nato Nazareno Caldarelli (Corneto Tarquinia, 1º maggio 1887 – Roma, 18 giugno 1959), è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.

La sua fama resta legata alle numerose poesie e prose autobiografiche di costume e di viaggio, raccolte in Prologhi (1916), Viaggi nel tempo (1920), Favole e memorie (1925), Il sole a picco (1929), versi e prose con illustrazioni del pittore bolognese Giorgio Morandi, opera vincitrice quell’anno del Premio Bagutta, che lo consacra alla fama), Il cielo sulle città (1939), altre prose, sul tema del vagabondaggio lirico fra natura e arte d’Italia, in parte già comparse su Il Tevere, Lettere non spedite (1946), Villa Tarantola (1948, Premio Strega) … continua a leggere su Wikipedia
_

Vincenzo Cardarelli  (Corneto Tarquinia, 1º maggio 1887 – Roma, 18 giugno 1959) fue un escritor, poeta y periodista italiano .

Tras obtener el Premio Bagutta en 1929, por Il Sole a picco , ganó el Premio Strega en 1948, por Villa Tarantola . Fue un Gran Oficial de la Orden del Mérito de la República Italiana .

Su fama sigue ligada a los numerosos poemas y obras en prosa autobiográfica sobre modos de vivir y viajar, recogidos en Prologhi (1916), Viaggi nel tempo (1920), Favole e memorie (1925), Il sole a picco (1929), Il cielo sulle città (1939), Lettere non spedite (1946), Villa Tarantola (1948).

 

cctm.website

Non so dove i gabbiani abbiano il nido … No sé dónde las gaviotas tienen el nido …

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, poeti, vincenzo cardarelli

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 49 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gianni Rodari L’acca in fuga ← Mario De Biasi (Italia)