collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Vinicio Capossela (Italia)

Vinicio Capossela (Italia)

04/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vinicio Capossela (Italia)

I vecchi già lo sanno il perché
e anche gli alberghi tristi,
che il troppo è per poco,
e non basta ancora, ed è una volta sola.

Vinicio Capossela

da Ovunque proteggi, traccia 13, 2006
_
Vinicio Capossela italia troppo è per poco una volta sola cctm a noi piace leggere amore

opera: Edward Hopper, Automat, 1927

cctm mastodon a noi piace leggere

Vinicio Capossela (Hannover, 1965) è un cantautore, polistrumentista e scrittore italiano.

È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco (sei Targhe Tenco e un Premio Tenco alla carriera). Ha inoltre vinto due volte il Premio Lunezia: nel 2006 e nel 2017. Caratteristica centrale della sua ricerca è l’attenzione alla rappresentazione dell’opera in forma di spettacolo, che fa confluire nel suo percorso artistico anche radio, letteratura e cinema. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

Ovunque proteggi è il sesto album in studio del cantautore italiano Vinicio Capossela, pubblicato nel 2006 dalla Atlantic/Warner Music.

Oltre ad aggiudicarsi la Targa Tenco nel 2006 come migliore album, viene votato, nel 2007, secondo miglior album del 2006 nella categoria “world”, dalla rivista Mojo, dietro a Savane di Ali Farka Touré.

L’album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 6.

È stato presentato il 20 gennaio 2006 nella Chiesa di San Carpoforo a Milano (fonte Wikipedia)

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

 

 

 

cctm collettivo culturale tuttomondo Vinicio Capossela (Italia)

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, italia, poesia, vinicio capossela

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Valerio Minato (Italia) ← Preghiera per non Invecchiare