collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Valentina Pedicini (Italia)

Valentina Pedicini (Italia)

15/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Valentina Pedicini

Valentina Pedicini (Brindisi, 6 aprile 1978 – Roma, 20 novembre 2020) è stata una regista e sceneggiatrice italiana.

Diplomata con il massimo dei voti in Regia presso la Zelig International School of Documentary Film, è stata documentarista ed autrice di lungometraggi e cortometraggi. Nel 2013, con Dal profondo, selezionato al Festival Internazionale del Cinema di Roma e candidato ai David di Donatello come Miglior Documentario, vince il Premio Solinas e il Nastro D’Argento.

E’ del 2015 il suo primo cortometraggio di finzione, Era ieri, presentato alla Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nel 2016 gira il suo primo lungometraggio di finzione, Dove cadono le ombre, in Concorso alle Giornate degli Autori alla Mostra di Venezia.

Presentato alla Berlinale del 2020, Faith è il suo ultimo documentario.
_

Valentina Pedicini (Brindisi, April 6, 1978 – Rome, November 20, 2020) was an Italian director and screenwriter.

Graduated with honors in Directing at the Zelig International School of Documentary Film, she was a documentary maker and author of feature films and short films. In 2013, with Dal profundo, selected at the Rome International Film Festival and nominated for the David di Donatello as Best Documentary, he won the Solinas Award and the Silver Ribbon.

In 2015, his first fiction short film, Era ieri, was presented at the International Critics’ Week at the Venice Film Festival.
In 2016 he directed his first fiction feature film, Dove cadono le ombre, in Competition in the Giornate degli Autori at the Venice Film Festival.

Presented at the 2020 Berlinale, Faith is his latest documentary.

_
Valentina Pedicini dal profondo solinas cctm registi a noi piace leggere
_
immagine: locandina del film Dal profondo, 2013

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

traduzione: Carla

_

cctm.website

“Dal profondo, come i miei lavori precedenti nasce dal desiderio di raccontare figure femminili straordinarie in universi solitamente abitati e raccontati dagli uomini. Patrizia con la sua vicenda personale e familiare è presto diventata per me modello della storia mineraria declinata al femminile, storia fino ad ora mai narrata. Il fascino per il luogo misterioso in cui la storia si svolge, il sottosuolo, ha fatto si che il “nuovo punto di vista” si estendesse anche alla parte visiva e narrativa facendo del contrasto, dell’opposizione la cifra stilistica del progetto. Patrizia, unico anello di congiunzione tra l’esterno e l’interno. Il tempo e la memoria si muovono in sottofondo nel film; la chiusura imminente della miniera rischia di cancellare per sempre un luogo straordinario e le storie di coloro che lo hanno abitato. Un film “in the dark”, girato prevalentemente nel buio della miniera nel tentativo di condurre lo spettatore a sentire la nostalgia della luce, del sole, dell’aria proprio come di nostalgia vivono e sentono i minatori”.

Valentina Pedicini

Archiviato in:english, registi Contrassegnato con: english, italia, registi, Valentina Pedicini

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fulco di Verdura il duca dei gioielli ← Milan Kundera La Lentezza