collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Stefania Soma aka Petunia Ollister (Italia)

Stefania Soma aka Petunia Ollister (Italia)

12/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Petunia Ollister aka Stefania Soma

Sabaudade, malattia torinese di Petunia Ollister

Tanti torinesi mi avevano parlato del sagrin. L’avevo preso per uno stato ordinario di preoccupazione mista a inquietudine, ma tutti mi dicevano di aspettare, che avrei capito mio malgrado di cosa stessero parlando. E io ho aspettato facendo i compiti, smontando l’etimo e risalendo al francese chagrin, dolore, un termine molto preciso che poco aveva a che fare con quello che i torinesi avevano cercato di farmi capire.

Ho scelto Torino per fermarmi, dopo anni in movimento non significava solo raggiungere un luogo fisico, ma un cambio continuo di prospettiva per osservare la mia realtà. Mai avrei immaginato che i miei rapporti con il viaggio e gli spostamenti sarebbero cambiati così drasticamente dopo soli sei mesi sotto la Mole.

Ora tutto inizia giorni prima di partire, con un’inquietudine triste al solo pensiero di fare la valigia, contando le ore che mancano prima di prendere il treno, tra un sospiro e l’altro. Conto i giorni in cui starò via, terrorizzata che la rottura del quotidiano possa minare un certo equilibrio tutt’altro che perfetto, ma nel momento del distacco si tende a diventare indulgenti verso chi si ama tantissimo.

Arrivo a Porta Nuova all’ultimo secondo e nel momento stesso in cui il treno parte posso iniziare a contare i giorni e le ore che mi separano dal ritorno, a ricordare il primo respiro profondo una volta rimesso piede a Torino.

Avrete capito che la mia percezione del sagrin non è altro che sabaudade, un neologismo che non so più bene chi abbia inventato, ma che mi ha raccontato per la prima volta Ilaria Urbinati, con una delle sue illustrazioni per Carnet torinese (Voce in Capitolo, 2016). La versione sabauda di quel sentimento tutto portoghese di rimpianto nostalgico, è rappresentato da una ragazza affacciata a una finestra da cui si vede il notturno di uno skyline nordamericano, davanti a lei una minuscola Mole dentro una boule de neige in vetro.

_

ilaria urbinati Petunia Ollister Stefania Soma sagrin sabaudade cctm

_
illustrazione : Ilaria Urbinati

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:scrittori, varie Contrassegnato con: italia, Petunia Ollister, Stefania Soma

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vittorio Gassman (Italia) ← Pier Paolo Pasolini a Maria Callas