collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Roberto Emanuelli (Italia)

Roberto Emanuelli (Italia)

27/07/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Roberto Emanuelli

A volte abbiamo bisogno solo di qualcuno che ci dica che andiamo bene così, anche con i nostri vuoti.

Roberto Emanuelli

roberto emanuelli italia amore pieno vuoto cctm arte amore cultura bellezza leggere libri italia
_
foto dal web

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Emanuelli (Roma, 1978) è uno scrittore italiano.

Ha pubblicato:

Davanti agli occhi, autopubblicata, 2015
E allora baciami, Rizzoli, 2017
La vida son dos días, entonces bésame, Planeta, 2018
Buonanotte a te, Rizzoli, 2018
E allora baciami, edizioni BUR, 2019
Davanti agli occhi, edizioni BUR, 2019
Tu, ma per sempre, edizioni DeA Planeta, 2019
Adesso lo sai, edizioni Sperling&Kupfer, 2020
Volevo dirti delle stelle, edizioni Sperling&Kupfer, 2021
Quando tutto sembra immobile, edizioni Sperling&Kupfer, 2022

 

cctm.website

E pensare che pochi avevano creduto in questo broker assicurativo, nato e cresciuto a Roma, appassionato di storie d’amore e di musica, e nel suo modo di «scrivere»: condivideva brani dei suoi racconti sui social, raccogliendo sensazioni e valutazioni, e proprio i suoi «amici» lo hanno sostenuto fino a farlo diventare uno degli autori più apprezzati in Italia (i primi due libri hanno venduto oltre 150 mila copie). Non c’è che dire, un caso letterario.

Nei suoi romanzi e nelle storie dei suoi protagonisti è facile individuare eventi che hanno a che fare con la sua biografia e la sua storia personale: tali caratteristiche, la delicatezza e la sensibilità personali, sono probabilmente alla base dei suoi successi letterari. È molto bello inoltre leggere i suoi libri in sequenza perché, anche se le storie non sono direttamente collegate, c’è sempre un filo conduttore nascosto che ai lettori e alle lettrici più affezionate non sfugge.

I critici continuano a snobbarlo. Non si chiedono nemmeno come sia possibile che nell’era dei Social uno scrittore faccia vendere così tanti libri di carta. Come riesca questo strano connubio, quasi una «riconciliazione», tra virtuale e reale.  Lui non se ne cura …

amore cctm arte cultura bellezza poesia leggere

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: italia, roberto emanuelli, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 77 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariagabriella Santolisier (Italia) ← Museo del Bottone Santarcangelo di Romagna