collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Robert Brault (USA)

Robert Brault (USA)

01/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Robert Brault (USA)
Robert Brault erroneamente attribuita a Guillaume Apollinaire felicità cctm a noi piace leggere
_
Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici.

Now and then it’s good to pause in our pursuit of happiness and just be happy.

Robert Brault

_

opera: Marie Fox

cctm a noi piace leggere

Robert Brault è stato uno scrittore e poeta americano.

È nato nel 1938 a New Orleans, in Louisiana. Ha lavorato come scrittore freelance per oltre 40 anni e le sue opere sono state pubblicate in riviste e giornali in tutti gli Stati Uniti.

È maggiormente conosciuto per la sua raccolta di poesie e citazioni, “Round Up the Usual Subjects: Thoughts on Just About Everything.”

Le poesie di Brault sono spesso umoristiche e argute, e trattano una vasta gamma di argomenti, dall’amore alla perdita, dalla fede al dubbio. La sua opera è stata elogiata per la sua semplicità e per la sua capacità di parlare della condizione umana.

Brault è deceduto nel 2016 all’età di 78 anni. Le sue opere continuano a essere apprezzate dai lettori in tutto il mondo.

L’opera di Brault è stata tradotta in oltre 20 lingue ed è stato insignito di numerosi premi, tra cui il Premio Christopher e il Premio Horatio Alger.

_

cctm.website

Robert Brault was an American writer and poet.

He was born in 1938 in New Orleans, Louisiana. He worked as a free-lance writer for over 40 years, and his work has been published in magazines and newspapers all over the United States.

He is best known for his collection of poems and quotes, “Round Up the Usual Subjects: Thoughts on Just About Everything.”

Brault’s poems are often humorous and insightful, and they deal with a wide range of topics, from love and loss to faith and doubt. His work has been praised for its simplicity and its ability to speak to the human condition.

Brault died in 2016 at the age of 78. His work continues to be enjoyed by readers all over the world.

Brault’s work has been translated into over 20 languages, and he has been the recipient of numerous awards, including the Christopher Award and the Horatio Alger Award. He is a true inspiration to writers and poets everywhere.

Archiviato in:english, poeti, scrittori, usa Contrassegnato con: english, poeti, Robert Brault, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Settembre andiamo ← Michela Rabino (Italia)