collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Quartetto Leonardo (Italia)

Quartetto Leonardo (Italia)

13/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Quartetto Leonardo (Italia)

Quartetto Leonardo, W.A.Mozart K458 in Bflat Major The Hunt, 2021

Quartetto Leonardo, W.A.Mozart K458 in Bflat Major The Hunt I mov, 2021

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Quartetto Leonardo nasce dall’amicizia e dalla comune passione per il repertorio cameristico dei suoi componenti: Sara Pastine, Fausto Cigarini, Salvatore Borrelli e Lorenzo Cosi.

Nell’aprile 2019 il Quartetto debutta a Carpi e alle Cappelle Medicee di Firenze con «Le Ultime Sette Parole di Cristo Sulla Croce» di Haydn. Da allora, il Quartetto Leonardo si esibisce in vari festival cameristici: «Il Suono Giovane» di Firenze, il «Mantova Chamber Music Festival», «Autunno Musicale» di Caserta, «Ravenna Festival», Festival del Quartetto d’Archi di Gropina, «Armonie della sera» di Ancona, il Festival «Virtuoso e Belcanto» di Lucca in collaborazione con Le Dimore del Quartetto, il «Festival Internazionale delle Cinque Terre», il «Festival Verdi» al Teatro Regio di Parma, collaborando con artisti quali M. D’Amburgo, S. Cappelletto, L. Lo Cascio, F. Meloni.

Partecipa a masterclasses di P. Schuhmayer, O. Wille, L.M. Aguera, B. Giuranna e C. Greensmith nell’ambito del Festival «Virtuoso e Belcanto» di Lucca, dell’Accademia Chigiana di Siena e delle «International Concert Working Weeks» di Goslar.

Formatosi sotto la guida della Prof.ssa Paola Besutti, dal novembre 2020 il Quartetto_Leonardo frequenta il Master in Kammermusik presso l’Universität der Künste di Berlino studiando con l’Artemis Quartett.

Nel 2021 vince il XXXX Premio «F. Abbiati» della critica musicale italiana, con l’assegnazione del Premio «Piero Farulli» nella categoria di musica da camera.

Il Quartetto_Leonardo prossimamente sarà impegnato nel progetto «Italiani nel mondo», frutto della collaborazione fra l’Accademia Chigiana di Siena e la Farnesina, in concerti per il Festival «Giovani alla ribalta» di Varese e al Teatro civico di La Spezia in quintetto con il pianista A. Taverna, nonchè in una collaborazione con la casa discografica Da Vinci Classics.

The Quartetto Leonardo is comprised of Sara Pastine, Fausto Cigarini, Salvatore Borrelli and Lorenzo Cosi.

Their longtime friendship and their common interest for the string quartet repertoire, highly motivated them to start their way together in 2019, having their debut performing Haydn’s “Seven Last Words of Christ” in concerts in Carpi and Firenze. Since then, the Quartetto Leonardo has performed for various chamber music festivals in Italy such as “Il Suono Giovane” in Firenze, the “Mantova Chamber Music Festival”, the “Virtuoso e Belcanto” Festival in Lucca in collaboration with Le Dimore del Quartetto, the “Verdi Festival” at the Teatro Regio in Parma, the “Festival internazionale di Musica delle Cinque Terre”in Soviore, the “Ravenna Festival”, “Autunno Musicale” in Caserta, “Armonie della Sera” in Ancona and has collaborated with personalities such as M. D’Amburgo, S. Cappelletto, L. Lo Cascio, F. Meloni.

They attended lessons and masterclasses held by O. Wille, P. Schuhmayer, L.M.Aguera, B. Giuranna, C.Greensmith at the Accademia Chigiana di Siena, the “Virtuoso e Belcanto” Festival in Lucca, the “International Concert Working Weeks” in Goslar.

Since their beginning they have been followed by Prof. Paola Besutti, and since November 2020 they have been chamber music master students in the Artemis Quartett class at the UDK in Berlin.

The Quartetto Leonardo was recently awarded the XXXX Italian Musical Critic Award “Franco Abbiati”, with the assignment of the “Piero Farulli” Award in the chamber music section and during the 2022, will join the project created by the collaboration between the Accademia Chigiana di Siena and the Farnesina called “Italiani nel mondo”, will be performing in Varese for the “Giovani alla ribalta” Festival, at the Teatro civico of La Spezia with pianist A. Taverna, as well as a collaboration with the discographic label “Da Vinci Classics”.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Quartetto Leonardo

 

 

 

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, italia, musica, Quartetto Leonardo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Paola Loreto (Italia) ← Gio Evan Sangria