collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cartoline - postcards / Postal – Cartoline (México)

Postal – Cartoline (México)

17/04/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas El Clavadista La Quebrada
Postal – Cartoline (México)

_
postal cartoline messico mèxico latino america cctm caracas
_
El Clavadista. La Quebrada. Acapulco.Mexico, 1959

immagine dal web

_
La Quebrada (letteralmente il crepaccio) è un alto strapiombo situato in un piccolo fiordo dell’Oceano Pacifico, nelle immediate vicinanze della località messicana di Acapulco.

È famoso per essere il luogo dove vengono effettuati tuffi di particolare spettacolarità. In cima al crepaccio è posta una piccola cappella dedicata a Nostra Signora di Guadalupe alla quale si raccomandano spesso i tuffatori prima dell’impresa.

Il dirupo ha un’altezza di 45 metri, anche se i salti nell’acqua avvengono per lo più da una quota di 35 metri sul mare. Il rito dei tuffi dalla Quebrada, sembra abbia avuto inizio in maniera ufficiale nel 1934.

I protagonisti sono giovani del luogo che non si limitano al lancio ma, col solo abbigliamento da bagno, in precedenza effettuano pure la scalata della parete rocciosa. Durante le ore notturne la stessa impresa viene fatta anche con una torcia tenuta in mano, la quale viene trattenuta anche durante il salto.

L’esercizio effettuato è potenzialmente di grande pericolosità, non solo per l’altezza, ma soprattutto per il flusso e riflusso del mare sottostante. Un calcolo errato ed il conseguente tuffo durante la breve fase di bassa marea, potrebbe portare al mortale impatto con le rocce sommerse, situate non molto in profondità rispetto al livello del mare.

Su una parte del dirupo è presente un sentiero protetto ed un ristorante, da un belvedere è possibile ammirare lo spettacolo dei tuffi. La scena è arricchita dalla presenza dei pellicani che si procacciano i pesci. (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

cartoline latino america postal messico cctm

Archiviato in:cartoline - postcards, español Contrassegnato con: cartoline, messico, postal

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Corinna Gosmaro (Italia) ← Monica Fernandez (México)