collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Piero Gilardi (Italia)

Piero Gilardi (Italia)

18/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Piero Gilardi (Italia)

Piero Gilardi (Torino, 1942 – Torino, 2023) è stato uno scultore italiano.

Maestro dell’Arte Povera, è stato uno dei precursori dei temi ambientali. Tra le sue prime opere, e anche tra le più note, ci sono i Tappeti-Natura, realizzate in poliuretano espanso per denunciare la mercificazione e il degrado dell’ambiente.

Piero Gilardi (Turin, 1942 -2023)  was an Italian artist, activist and environmentalist who founded and directed the Living Art Park outside Turin.

Gilardi was among the half-dozen names included in the curator Germano Celent’s influential 1969 Arte Povera manifesto, a takedown of consumerism and the rapid commercialisation of art, alongside Jannis Kounellis and Michelangelo Pistoletto.
_
piero gilardi scultura cctm a noi piace leggere tronco

opera: Piero Gilardi, Tronco sedile, 1997 -collezione privata

cctm a noi piace leggere

L’opera raffigura un tronco d’albero, in parte rivestito da muschio, foglie d’edera e fiori, misurante 280 cm in lunghezza per 65 cm di diametro, realizzato con poliuretano dipinto.

Come molte delle sculture e dei Tappeti natura realizzati dall’artista, anche questo pezzo è stato concepito quale elemento funzionale su cui potersi sedere o distendersi. A questo proposito Gilardi ha realizzato un’estremità del tronco più flessibile rispetto al resto dell’opera, ed inserito all’interno di uno dei quattro rami (ramo centrale più alto) un contenitore con dell’essenza profumata che richiamasse gli odori percepibili in un bosco.

The artwork depicts a tree trunk, partially covered with moss, ivy leaves, and flowers, measuring 280 cm in length and 65 cm in diameter, made of painted polyurethane.

Like many of the sculptures and Nature Carpets created by the artist, this piece was also conceived as a functional element on which one could sit or lie down. To this end, Gilardi made one end of the trunk more flexible than the rest of the artwork and inserted a container with scented essence inside one of the four branches (the central and highest branch) that evokes the smells perceptible in a forest.

_
cctm.website

scultura

 

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: english, italia, Piero Gilardi, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmelo Bene Lectura Dantis Inferno canto XXXIII ← Mario Benedetti (Uruguay)