collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Mia Martini (Italia)

Mia Martini (Italia)

28/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Mia Martini (Italia)

Mia Martini,  Almeno tu nell’universo, Sanremo 1989

_
Sai, la gente è strana
Prima si odia e poi si ama
Cambia idea improvvisamente
Prima la verità, poi mentirà lui
Senza serietà, come fosse niente
Sai, la gente è matta
Forse è troppo insoddisfatta
Lei segue il mondo ciecamente
E quando la moda cambia
Lei pure cambia
Continuamente, scioccamente
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
Un sole che splende per me soltanto
Come un diamante in mezzo al cuore
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Non cambierai
Dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero
Di più, di più, di più
Sai, la gente è sola
E come può lei si consola
Ma non far sì che la mia mente
Si perda in congetture, in paure
Inutilmente e poi per niente
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
Un sole che splende per me soltanto
Come un diamante in mezzo al cuore
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Non cambierai
Dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero
Di più, di più, di più
Non cambierai
Dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero
E davvero di più
E… di più
Di più

Mia Martini,  Almeno tu nell’universo, Sanremo 1989

Compositori: Maurizio Fabrizio / Bruno Lauzi

cctm mastodon a noi piace leggere

Mia Martini (20 September 1947 – 12 May 1995) was an Italian singer, songwriter and musician. She is considered, by many experts, one of the most important and expressive female voices of Italian music, characterised by her interpretative intensity and her soulful performance.

Her debut album, Oltre la collina with the song “Padre davvero” is regarded as one of the best Italian albums made by a female artist. Hit songs like “Piccolo uomo”, “Donna sola”, “Minuetto”, “Inno”, “Al mondo”, “Che vuoi che sia se t’ho aspettato tanto”, “Per amarti” and “La costruzione di un amore” made her one of the most popular artists of Italian music in the 1970s, both nationally and internationally. She is the only female artist to have won two Festivalbar consecutively, respectively in 1972 and in 1973.

In 1977, two important encounters occurred in Martini’s life: the first with Charles Aznavour, with whom she began a musical collaboration, and the second with singer-songwriter Ivano Fossati, with whom she started an artistic and sentimental partnership … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm sanremo 1989

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, italia, mia martini, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luciana Manco (Italia) ← I sogni sussurrano sempre