collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Lucio Simonato (Italia)

Lucio Simonato (Italia)

16/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Lucio Simonato (Italia)
Lucio Simonato (Italia) Mentre vado. Diario di incontri cctm a noi piace leggere libri

Lucio Simonato, Mentre vado – Diario di incontri, Cleup, 2024

Ecco un libro insolito, originale, come insolita, unica e inaspettata è ogni persona quando la si conosca un po’ di più, la si segua da vicino, con pazienza e senza pregiudizi.
Il suo autore sembra volersi rispecchiare nello stile del vagabondare, identificandosi con Sebastiano, uno dei protagonisti del libro, ma le pagine che via via si susseguono nello scorrere dei racconti evocano in realtà, più che il vagabondare, un pellegrinaggio. Lucio Simonato, nel trascrivere le trenta interviste ai personaggi più vari di cui si compone il testo, trasmette un cammino di ricerca carico di domande, per comprendere di più e meglio l’umanità che ci circonda e che noi stessi rappresentiamo. L’autore compie il cammino dialogando con i suoi personaggi, ponendo quesiti, appassionandoci alle loro storie, lasciando fluire le loro parole, senza però mai perdere di vista la traccia della propria curiosità.

dalla prefazione di Luigi Gui

Lucio Simonato (Thiene-VI, 1966) ha sempre lavorato in ambito sociosanitario (dal 2020 per l’ULSS 7 Pedemontana).

Dopo la laurea in Governo delle Amministrazioni, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche all’Università di Padova. Nel 2014 ha pubblicato per i tipi della CLEUP Con i loro occhi con la loro voce.

_

cctm mastodon a noi piace leggere

 

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

cctm libri

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Lucio Simonato, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Accorsi canta Alfio Antico (Italia) ← Charles Baudelaire (France)