collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Leonardo Bistolfi (Italia)

Leonardo Bistolfi (Italia)

22/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Leonardo Bistolfi

Leonardo Bistolfi (Casale Monferrato, 1859 – La Loggia, 1933) è stato uno scultore e politico italiano, importante esponente del simbolismo italiano. Fu senatore del Regno d’Italia nella XXVI legislatura … continua a leggere su Wikipedia

Nel 1902 realizzò il manifesto liberty della Esposizione internazionale d’arte decorativa moderna di Torino.

Leonardo Bistolfi (14 March 1859 – 2 September 1933) was an Italian sculptor and an important exponent of Italian Symbolism.

His work is exhibited at La Loggia, at the Musée d’Orsay in Paris, at the The National Museum of Western Art in Tokyo, and at the Galleria d’Arte Moderna in Turin. The largest collection, however is at the Gipsoteca “Leonardo Bistolfi” in Casale Monferrato, where more than 170 of his works are on display in five rooms. These include drawings and sketches as well as works and bozzetti in terracotta, plasticine, and gesso and some sculptures in marble and bronze.
_
leonardo bistolfi arte italia cctm poesia cultura bellezza
_
opera: Locandina dell ‘Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna del 1902 realizzata da  Leonardo_Bistolfi

cctm a noi piace leggere

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

_
Compiuti gli studi alla Scuola Tecnica di Torino, Bistolfi vince a sedici anni una borsa di studio del Comune di Casale Monferrato grazie alla quale si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove si diploma. In questo periodo si inserisce nell’ambiente della tarda Scapigliatura Lombarda. Nel 1880 frequenta i corsi dell’Accademia Albertina di Torino.
In breve Bistolfi diviene il Poeta della Morte per via dei suoi temi ricorrenti, tutti segnati da un sensibilissimo atteggiamento di non scontata contemplazione del momento fatale del passaggio all’aldilà. Infatti uno dei suoi capolavori è la tomba della famiglia Toscanini nel cimitero Monumentale di Milano, dove è sepolto anche il grande direttore d’orchestra Arturo Toscanini.
Nel 1885 è affiliato alla Massoneria presso la loggia Dante Alighieri di Torino.
Nel 1893 sposa Maria Gusberti.
Nel 1915 è insignito con la croce di merito di cavaliere dell’Ordine Civile di Savoia.
Nel 1923 viene nominato senatore del regno d’Italia nella XXVI Legislatura.

Muore a La Loggia (To) il 3 settembre del 1933. Riposa nel cimitero di Casale Monferrato

cctm.website

pittura scultura arte italia cctm poesia bellezza cultura

Archiviato in:english, filrouge, pittura, scultura Contrassegnato con: english, italia, Leonardo Bistolfi, liberty

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Gaio Valerio Catullo 54 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 42 views

  • Linda Martin (Italia) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Banana Yoshimoto Hagoromo ← Anna Magnani (Italia)