collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Laerte (Brasile)

Laerte (Brasile)

04/04/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Laerte (Brasile)

Laerte Coutinho (nacida el 10 de junio de 1951), conocida comúnmente por su primer nombre, Laerte, es una dibujante brasileña, creadora de historietas y guionista.

En 2009 se declaró primero como travesti​ y más tarde como mujer transgénero.

Laerte ha colaborado con varias publicaciones como Balão, O Pasquim, y Chiclete com Banana y dibuja regularmente para el periódico Folha de S. Paulo. Laerte ha creado varios personajes de historieta, como Piratas do Tietê (Los Piratas del Río Tietê). Desde mediados de la década de 2000, las tiras cómicas de Laerte se volvieron más “filosóficas” y menos centradas en el humor, abandonando personajes fijos.

Laerte fue parte de la escena ”under” de cómics brasileños de la década de 1980; junto con Angeli y Glauco (y más adelante Adão Iturrusgarai) dibujó la tira de colaboración Los Três Amigos … siga leyendo Wikipedia

Laerte_Coutinho (born 10 June 1951), known mainly as simply Laerte, is a Brazilian cartoonist and screenwriter, known for creating comic strips such as Piratas do Tietê (Pirates of the Tietê River).

She was part of the Brazilian underground comics scene of the 1980s.

Together with Angeli and Glauco (and later Adão Iturrusgarai) she drew the collaborative comic strip Los Três Amigos [pt]. She has done work for publications such as Balão, O Pasquim, and Chiclete com Banana magazines, and draws regularly for Folha de S. Paulo newspaper. Since the mid 2000s, her strips have become more “philosophical” and less humor-focused, relying less on recurring characters.

She is a transgender woman … keep on reading Wikipedia

_
laerte lgbt cctm cartoon comics a noi piace leggere
_
illustrazione: Laerte

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Laerte Coutinho, tra i principali fumettisti brasiliani, ha avuto successo sin dagli anni Settanta. Il suo celebre Piratas do Tietê apparve per la prima volta nel 1980 in un Brasile governato dai militari, un periodo in cui i fumetti erano per lo più umoristici, infarciti di satira politica.

Molti fumettisti non sopravvissero all’avvento della democrazia nel 1985, visto che la politica era stato il solo soggetto che avevano saputo affrontare. L’opera di Laerte, invece, conobbe una fioritura quando si diffuse la stampa libera per la quale tanto si era battuto. L’autore è tra i pochi vignettisti brasiliani il cui lavoro ha guadagnato in qualità e in reputazione, e che ha saputo portare la sua striscia a risultati mai visti prima.

Archiviato in:disegnatori, english, español Contrassegnato con: brasile, disegnatori, Laerte

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Diego Valeri (Italia) ← sorelle Mirabal (Rep. Dominicana)