collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Jorge Aulicino (Argentina)

Jorge Aulicino (Argentina)

29/12/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Jorge Aulicino Mar di Chukotka

Antonio Nazzaro   traduce Jorge Aulicino per Atelier

_
jorge aulicino atelier Chukotka aristotele mano frankenstein cctm caracas nazzaro
_
Jorge Aulicino Mar di Chukotka

Mito VII: Il ghiaccio

_
Solo la mia mano tesa verso di te, dottor Frankenstein,
cuoio pallido, un pezzo di papiro senza muschio né fiume,
la mia mano, una goffa possibilità, un temporale spento,
bruma ocra o un gallo morto nel grigiore di un inverno, nel fango.
Spirasti nelle cabine di Walton e sei esistito, sì sei esistito,
in luoghi così, sentine ,corridoi, tunnel, nell’attico, nei tetti
su cui sei salito per cercare il fulmine. Non il tuo sorriso rispettato,
i tuoi amabili modi, il tuo parlare. Un fantasma sei stato
e sei stato nulla, e mi hai fatto di pezzi, come sono tutti gli uomini,
dalle città alla deriva, da Atlantide, da un naufragio,
dai tombini e ratti, mi hai fatto come Robinson la sua casa,
con resti, con l’azzardo dei pezzi.

Ti ho portato fino al polo con una scia di sangue, ho attraversato l’Europa, l’ho vista affondare,
perché vedessi che se Dio ride da qualche parte, ride qui, come lo vide London,
nell’immenso gelo, dove le figure spariscono, dove la bruma fa probabile
che tu sia un’ombra ed io l’ombra di un’ombra. E giammai nessuno
è stato nulla, se non gocce su una foglia, se non occhi visti nel mare.

_

Aristóteles

_
Un calcolo infinitesimale è sempre un calcolo.
Distillato attraverso una rete capillare
del pensiero, da alambicchi dorati,
costruisce un pensiero che è una città.
E la città è pensiero e calcolo:
una quarta parte fabbri e artigiani,
un ottavo commercianti
due quarte parti magistrati e soldati;
molto piccola, ma decisiva la percentuale
di filosofi e aedi, perché questo è l’alimento
del liquido amniotico che ci conterrà civilmente
e in lui che ci muoveremo come pesci.
E’, in conseguenza e in questa guisa, un utero la città.
Così non saremo mai stranieri.
Tolle, legge. Cf. Politica: ragazzo,
con diecimila al massimo
il dispositivo dello Stato funzionerà
come un sistema di pesi e pulegge.

Prevedo, sì, il fango del Tamigi, i cadaveri dello Squartatore,
-uno squartatore aristotelico, si può dire, un lettore della Politica-
le favelas di Rio de Janeiro, le Fabbriche della Morte del reich,
i telai animisti del Sud est Asiatico, i decapitati
alla frontiera del Messico…Fermati, stop.
In mezzo a ciò, anche Marx vedrà le sue sfere,
il suo delicato meccanismo che si smonta
e monta senza perdere olio né acqua,
ed è, ancora di sangue macchiato, equanime:
giornale di bordo nel gelato nord, nella caotica foresta slava.

 

traduzione dallo spagnolo argentino di  Antonio Nazzaro

foto: Jorge Aulicino

_

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:argentina, español, poeti Contrassegnato con: italia, Jorge Aulicino

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Martin Chambi (Perù) ← Marco Valerio Marziale