collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Jarabe De Palo La Flaca

Jarabe De Palo La Flaca

09/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Jarabe De Palo La Flaca

Jarabe De Palo,  La Flaca, 1996

_
En la vida conocí mujer igual a la flaca
Coral negro de la Habana, tremendísima mulata
Cien libras de piel y hueso, cuarenta kilos de salsa
Y en la cara dos soles que sin palabras hablan
Que sin palabras hablan

La flaca duerme de día, dice que así el hambre engaña
Y cuando cae la noche baja a bailar a la tasca
Y bailar y bailar, y tomar y tomar
Una cerveza tras otra, pero ella nunca engorda
Pero ella nunca engorda

Por un beso de la flaca daría lo que fuera
Por un beso de ella, aunque sólo uno fuera
Por un beso de la flaca daría lo que fuera
Por un beso de ella aunque sólo uno fuera
Aunque sólo uno fuera

Mojé mis sábanas blancas, como dice la canción
Recordando las caricias que me brindó el primer día
Y enloquezco de ganas de dormir a su ladito
Porque Dios que esta flaca a mí me tiene loquito
O-oh, a mí me tiene loquito

Por un beso de la flaca yo daría lo que fuera
Por un beso de ella, aunque sólo uno fuera
Por un beso de la flaca yo daría lo que fuera
Por un beso de ella, aunque sólo uno fuera

Aunque sólo uno fuera

_
Nella vita ho conosciuto donne come la Flaca,
nero corallo de l’Avana, tremendissima mulatta.
Cento libbre di pelle e ossa, quaranta chili di salsa,
sul viso due soli che parlano senza parole
che parlano senza parole

La Flaca dorme di giorno, dice che così inganna la fame,
ma quando cala la notte, va a ballare alla bisca.
E ballare e ballare, e bere e bere,
una birra dopo l’altra, ma lei non si ubriaca mai però lei non si ubriaca mai

Per un bacio della Flaca darei qualunque cosa,
per un suo bacio, anche per uno soltanto
Per un bacio della Flaca darei qualunque cosa,
per un suo bacio, anche per uno soltanto
anche per uno soltanto

Bagnai le mie lenzuola bianche, come dice la canzone,
ricordando le carezze che mi offrì il primo giorno.
Impazzisco di voglia di dormirle accanto,
perché, Dio! Questa Flaca mi fa diventare matto
mi fa diventare matto

Per un bacio della Flaca darei qualunque cosa,
per un suo bacio, anche per uno soltanto
Per un bacio della Flaca darei qualunque cosa,
per un suo bacio, anche per uno soltanto

Anche per uno soltanto
_

Jarabe De Palo, La Flaca dall’ album La Flaca, Virgin Records, 1996

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Pau Donés – chitarra, voce
Alex Tenas – batteria
Joe Dworniak – basso
Jordi Mena – chitarra
Daniel Forcada – percussioni

 

cctm.website

Jarabe De Palo, La Flaca dall’ album La Flaca, Virgin Records, 1996

Archiviato in:español, musica, musicisti Contrassegnato con: espana, jarabe de palo, musica, Pau Donés

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luis Gonzalez Palma (Guatemala) ← Maya (Americhe Precolombiane)