collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Il Parto delle Nuvole Pesanti

Il Parto delle Nuvole Pesanti

25/10/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Il Parto delle Nuvole Pesanti

Il Parto delle Nuvole Pesanti, Onda Calabra, 2004

_

_
I tuoi occhi è un luogo della mente
Passa il fiume e non rimane niente
Sulla spiaggia ci sono le rose
Se le guardo non sono più rose
Sotto un cielo che non ride mai
Mi aspetterai cantando

Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit

Onda calabra
In doichlanda
Und die sonne
Und die sonne
Sceint alleine

Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit

Onda calabra
In doichlanda

I tuoi occhi é un luogo interessante
Passa il fiume e non ricordo niente
Sulla spiaggia ci sono le cose
Se le guardo non sono più cose
Sotto un cielo che non ride mai
Mi aspetterai cantando

Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit

Onda calabra
In doichlanda
Und die sonne
Und die sonne
Sceint alleine

Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit

Onda calabra
In doichlanda
Und die sonne
Und die sonne
Sceint alleine

Onda calabra
In doichlanda

Onda calabra
In doichlanda
Und die sonne
Und die sonne
Sceint alleine

Onda calabra
In doichlanda
(Und die spiele und die spiele und die arbeit)
(Onda calabra in doichlanda)
(Und die sonne und die sonne) Sceint alleine

Onda calabra
In doichlanda
Und die kleine
Und die spiele
Und die arbeit
_

Il Parto delle Nuvole Pesanti, Onda Calabra,  dall’ album Il parto, 2004

Formazione:

Peppe Voltarelli – voce, fisarmonica, chitarra acustica, chitarra elettrica, pianoforte, pianino Bontempi, piatto

Salvatore De Siena – tamburello, grancassa, cajón, piatti, shaker, frullatore, tastiera percussiva, sventola di lamiera con palline, campanelli, vibrafono, banditore, voce parlante, cori

Amerigo Sirianni – chitarra acustica, chitarra classica, chitarra elettrica, mandola, mandolino, oud, pianoforte, rullantino, pentolino, cori

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Il video è stato premiato nella categoria video indipendenti della Ottava edizione del “MEI”.

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Il Parto delle Nuvole Pesanti, italia, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ottavia Taini (Italia) ← Frida Kahlo (Messico)