collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Hal Borland (USA)

Hal Borland (USA)

01/04/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Hal Borland (USA)

di Hal Borland (USA, 1900 – 1978)

C’è Aprile, nel bocciolo che si schiude. C’è la Primavera. Ci sono le meraviglie più profonde di questa stagione, non nel fiore, ma nel suo inizio.

da Sundial of the Seasons, Lippincott, 1964

Hal Borland Aprile primavera fiore bocciolo cctm a noi piace leggere

by Hal Borland (May 14, 1900 – February 22, 1978)

There is April, in the swelling bud. There is Spring. There are the deep wonders of this season, not in the flower but in the flower’s beginnings.

from Sundial of the Seasons, Lippincott, 1964

_
foto: Studio Light and Shade – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Hal Borland (14 maggio 1900 – 22 febbraio 1978) è stato uno scrittore, giornalista e naturalista americano. Oltre a scrivere numerosi libri di narrativa e saggistica sulla natura, è stato redattore e editorialista per The New York Times.

Nel 1937 Borland iniziò a scrivere per The New York Times, prima come redattore per The New York Times Sunday Magazine (1937-1943) e poi, nel 1942, come editorialista per The New York Sunday Times, ruolo che mantenne fino alla sua morte nel 1978. Durante la sua carriera al Times, Borland iniziò a scrivere delle sue esperienze come amante della natura in una serie di editoriali, poi raccolti in due libri. Scrisse articoli simili per il Berkshire Eagle (1958-1978), il Pittsburgh Press (1966-1978) e il Torrington Register (1971-1978).

Borland scrisse anche racconti, poesie, romanzi (compresi western sotto lo pseudonimo di Ward West), romanzi biografici, saggi, articoli per diverse riviste e un’opera teatrale.

Hal Glen Borland (May 14, 1900 – February 22, 1978) was an American writer, journalist and naturalist. In addition to writing many non-fiction and fiction books about the outdoors, he was a staff writer and editorialist for The New York Times.

In 1937 Borland began writing for The New York Times, first as a staff writer for The New York Times Sunday Magazine (1937-1943) and then in 1942 as an editorial writer for The New York Sunday Times, a position he held until his death in 1978. While at The Times, Borland began writing about his experience as an outdoorsman in a series of editorials that were later compiled into two books. He wrote similar pieces for the Berkshire Eagle (1958-1978), Pittsburgh Press (1966-1978), and Torrington Register (1971-1978).

Borland also wrote short stories, poetry, novels (including westerns under the pseudonym Ward West), biographical novels, non-fiction, articles for a variety of magazines, and one play. (Wikipedia)

_

cctm.website

cctm Aprile

Archiviato in:english, poeti, scrittori, usa Contrassegnato con: english, Hal Borland, poeti, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Come funziona la maestra ← Antonio Porta poesia