collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Guido Ravasi (Italy)

Guido Ravasi (Italy)

06/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Guido Ravasi (Italy)
Guido Ravasi (Italy) seta FAR cctm a noi piace leggere como made in italy

immagine: dal catalogo Guido Ravasi. Il signore della seta, Nodo libri, 2008

cctm mastodon a noi piace leggere

Guido Ravasi (Milano, 1877 – Como, 1946) è stato un imprenditore italiano nel settore dei tessuti in seta.

Straordinaria figura poliedrica di industriale-artista, contribuì a diffondere la fama delle sete comasche nel mondo.

I suoi “tessuti d’arte”, premiati alle esposizioni internazionali di arti decorative degli anni Venti, vestirono papi e regine e arredarono le case di illustri esponenti del mondo della finanza, della politica e della cultura.
La produzione commerciale per cravatteria s’impose invece per estro creativo, qualità dei materiali impiegati e accostamenti cromatici, rinnovando l’immagine tradizionale dell’accessorio maschile.

Guido Ravasi (1877 – 1946) was a multifaceted artist and entrepreneur that contributed greatly to spreading the name of the Como silks around the world.

His beautiful “artistic fabrics”, awarded in the most important international decorative arts exhibitions of the Twenties, were worn by popes and queens and used to decorate the homes of some of the most influential members of the world of finance, politics and culture.

Ravasi’s tie production was widely admired for its creativity, exceptional material quality and beautiful colour matching, and his ties have been capable of renewing the traditional image of this male accessory.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Guido Ravasi (Italy)

 

Archiviato in:english, made in italy, mestieri d' arte Contrassegnato con: english, Guido Ravasi, italia, made in italy, mestieri d' arte, seta

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Federico Garcia Lorca Pioggia ← Anna Achmatova Oggi ho da fare molte cose