collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Gipo Farassino & Johnson Righeira

Gipo Farassino & Johnson Righeira

03/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gipo Farassino & Johnson Righeira

Gipo Farassino & Johnson Righeira Sangon Blues

_
Al venner i smôntô,
al saba fas festa,
i vad con la vespa al Sangon
l’è pien ad gôrine
‘n po’ serie ‘n po’ mine
che vedô sempre a balé.
Perciò cosa importa
se sai nen nôé
mi devô carié
e perciò: Sangon Blues.

La slip a quadretin
la maja da pistin
mi m’campô ‘n mes ai roc
a lazerté come ‘n magnin
Mi devô rôstime
perché ‘n bel neiràss
a dizô ch’a pias
e perciò: Sangon Blues.

J fazô la squadra
ai tôrn a revolver
ma vadô ‘n palestra
a dôi bot
perché c’è John Vigna
che il muscolo insegna
anche ai pi brut tracagnòt
e peui a la festa
mè cari giôvnot
mi gônfiô ‘l cassiòt
e poi: Sangon Blues.

A j è ‘na madamin
oriunda ‘d Busolin
l’ha dime: “Vuoi venire?
Ho due mansarde giù al Nichlin”.
Stasseira mi vadô
l’ha dime ch’ai piàs
bazé ‘n bel neirass
ch’a canta Sangon Blues.

Al lunez l’è dura
e ‘l cap officina
m’diz sempre “Ma Bertô, coza t’faz?”
j svaso le stafe
e sbalô i bolôn
ma pensô sempre a Sangôn.
Il muscolo è loffio
la schina l’è a toc
ma pensô ai paciòc
ch’a fazô a Sangôn.

Ma al saba d’matin
mi saôtô dal balin
e côrô ‘n mez ai roc
a lazerté côme ‘n magnin
mi devô rostime
perché ‘n bel neiràss
a dizô ch’a pias
e perciò: Sangon Blues.

_
Al venerdì smonto
al sabato faccio festa
e vado con la Vespa al Sangone.
E’ pieno di ragazze
un po’ serie, un po’ leggere
che vedo sempre a ballare.
Perciò cosa importa
se non so nuotare
io devo “caricare”
e perciò: Sangon blues

Gli slip a quadrettini
la maglia da scicchettone
mi butto in mezzo ai sassi
a “lucertolare” come uno stagnaro
Devo arrostirmi
perché un bel morettone
dicono che piace
e perciò: angon blues

Faccio il turno
ai turni a revolver
ma vado in palestra
alle due
perché c’è John Vigna
che il muscolo insegna
anche ai più brutti e tracagnotti
e poi alla domenica
miei cari giovanotti
gonfio il torace
e poi: Sangon blues

C’è una signora
oriunda di Bussolino
mi ha detto: “Vuoi venire?
Ho due mansarde giù al Nichelino”.
Stasera ci vado
mi ha detto che le piace
baciare un bel morettone
che canta Sangon blues

Al lunedì è dura
e il capo officina
mi dice sempre: “Ma Berto, cosa fai?”
sbaglio i pezzi
e sballo i bulloni
ma penso sempre al Sangone
Il muscolo è fiacco
la schiena è a pezzi
ma penso alle “limonate”
che faccio al Sangone.

Ma il sabato mattina
io salto dal letto
e corro in mezzo ai sassi
a lucertolare come uno stagnaro
Devo arrostirmi
perché un bel morettone
dicono che piace
e perciò: Sangon Blues.

_
testo e musica: Gipo Farassino

_
gipo farassino e johnson righeira musica torino cctm amore arte bellezza cultura poesia
_
foto: Domenica 1 Aprile 2012 Gipo & Johnson, accompagnati dalla Soulful Orchestra, cantano insieme “Sangon Blues”. E’ l’occasione per Johnson di realizzare un sogno: cantare con uno dei suoi miti.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_
Giuseppe “Gipo” Farassino (Turin, 11 March 1934 – Turin, 11 December 2013) was a songwriter, folk singer and politician in Italy.

As a songwriter Farassino produced more than 30 albums and virtually 50 singles. Most of his songs were in Piedmontese languageand were directly inspired by French chanson and chansonniers … keep on reading Wikipedia

 

cctm.website

musica torino italia cctm amore arte bellezza cultura poesia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, gipo farassino, italia, Johnson Righeira

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Idea Vilariño Scrivo ← Pietro Bevilacqua (Italia)