collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scultura / Giovanni Teresi Venere fra i coralli

Giovanni Teresi Venere fra i coralli

23/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Teresi Venere fra i coralli

È una scultura naturale in marmo colta sulla spiaggia da Giovani Teresi, che osservandone le movenze e le ombre, l’ha intitolata: “Venere fra i coralli”.

Dalla pietra, levigata e lavorata dalle onde del mare, Giovanni Teresi ne ha tratto l’interpretazione artistica dalle insenature e linee naturali facendone rilevare l’eleganza di un corpo femminile che, coperto da un velo di luci e adorno a tratti da calcari e rametti di corallo, mostra tutta la sua bellezza nella espressione e nelle parole: “Le pietre parlano …”

L’espressione artistica di Giovanni Teresi vuole essere un esempio di tutela e salvaguardia del Mare Nostrum, culla della cultura classica di etnie e tradizioni diverse.
_
giovanni teresi venere fra i coralli scultura cctm a noi piace leggere

foto: Giovanni Teresi, Venere fra i coralli

cctm mastodon a noi piace leggere

Giovanni Teresi (Marsala 1951), è docente in pensione. Cultore sin da giovane dell’arte in tutti i suoi aspetti, ha pubblicato diversi testi di poesia e racconti.

Nel 2005 gli è stato conferito dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Nuove lettere” XVI Edizione per la lirica “Pellegrini”. Nel mese di Aprile 2006 ha pubblicato la silloge in lingua francese “La grande tradition des Muses”, ICI Edizioni; il testo si trova depositato presso le principali biblioteche italiane e francesi, come altri suoi libri di poesie : “Rêve les yeux ouverts” , “L’univers de l’âme”, “L’île enchanté par le chant de la lune”. È membro onorario dell’Association Rencontres Européenne Europoésie di Parigi. É Presidente dell’Associazione francofona trapanese “Mario Scalesi”. Il 1/12 /2012 l’Istituto Italiano di Cultura di Napoli gli ha conferito l’onorificenza ed il titolo di Scrittore Benemerito. E’ presidente e coordinatore del Punto Centrum Latinitaits Europae di Marsala, Associazione Culturale non profit, con sede ad Aquileia. Il 23 settembre 2017 ha vinto il Premio Internazionale “Letteratura, poesia, saggistica e narrativa” per la lirica “Il giocoliere”. Il 12/11/2017 l’Accademia di Sicilia gli ha conferito l’onorificenza ed il titolo di Accademico di Sicilia per la Letteratura. Alla XVIII Edizione del Premio Nazionale Liolà – Tributo a Luigi Pirandello, ottiene il riconoscimento per la Letteratura.

Il 20 Dicembre 2018 gli viene conferita la Croce al Merito per la Riconquista dal Consiglio di Governo della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia Regina delle Due Sicilie.

Il 29 Dicembre 2018, al Primo Concorso Nazionale di Poesia “La cittadella della Cultura”, Museo Mirabile di Marsala, ottiene il premio della Giuria per la sua lirica “Viaggio in fondo all’anima”.

Nel 2021, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella gli ha conferito il titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per i suoi meriti artistici-culturali e per aver svolto attività di volontariato presso l’Università della Terza età di Marsala.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovannni Teresi Venere fra i coralli

Archiviato in:scultura Contrassegnato con: Giovanni Teresi, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 105 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 40 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tutte le donne si credono diverse ← Paola Cortellesi alla Luiss