collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Gabriel García Marquez (Colombia)

Gabriel García Marquez (Colombia)

25/06/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti dipinto: Duarte Vitoria

-Quanto siamo lontani! Sospirò.
– Da cosa?
– Da noi stessi.

-¡Qué lejos estamos! suspiró.
– ¿De qué?
– De nosotros mismos.

Gabriel García Márquez frammento da Dell’amore e di altri demoni, Mondadori, 1994 – fragmento Del amor y otros demonios, De Borsillo, 1994
_

Duarte Vitoria amore cctm italia latino america

dipinto: Duarte Vitoria

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il romanzo è ambientato in Colombia ai tempi dell’inquisizione spagnola.

Il racconto narra la storia di una giovane marchesina dai capelli rossi, Sierva María de Todos los Ángeles che, figlia indesiderata di un pigro e annoiato marchese e di una contrabbandiera, cresce insieme alla servitù, imparando i dialetti africani degli schiavi e i loro rituali. L’odio profondo che le rivolge fin da bambina la madre e la totale indifferenza del padre fanno sì che la ragazza crescendo si isoli sempre più dal mondo civile, trovando conforto solo nella solitudine e affinando le sue capacità di mentire a tutti e su qualunque cosa.

Un giorno la ragazza viene morsa da un cane rabbioso e la paura che ella possa morire in un modo tanto atroce desta nel padre un amore per la figlia in precedenza mai provato. Ciò lo porterà ad affidarla alle cure inusuali di un discusso quanto talentuoso medico di nome Abrenuncio. Ciò nonostante, la malattia della ragazza peggiora, fino a farla ritenere posseduta dal demonio: il vescovo della città ordina al padre di rinchiuderla nel convento delle monache di clausura, dove la ragazza subisce i soprusi delle altre monache che la credono una creatura di Satana. Ad aiutare la ragazza interverrà un giovane prete, che cercherà di salvarla, dimostrando che non si tratta di possessione e tanto meno di mal di rabbia.

Tra il prete e la bellissima ragazza si farà strada, mettendo a dura prova la fermezza di lui, il «demone più terribile», l’amore

 

cctm.website

dipinto: Duarte Vitoria – Gabriel García Márquez – cctm amore

Archiviato in:amore, español, scrittori Contrassegnato con: amore, colombia, Gabriel García Márquez

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 46 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sara Facio (Argentina) ← Ciro Guerra (Colombia)