collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Floriana Coppola (Italia)

Floriana Coppola (Italia)

26/02/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Floriana Coppola (Italia)

di Floriana Coppola (Italia)

Oggi ho la primavera tra i capelli
ho lasciato dietro di me un giardino di cemento
ma rimango fiore, orchidea selvatica,
bruma dei campi aperti
ho scansato le mine coperte, non sono esplosa
oggi respiro a pieni polmoni,
vivo e tocco le mie cicatrici

Sono la guerriera,
la rinata,
l’esclusa.
La goccia d’acqua buca la pietra,
sono io la poesia e canto la bellezza

_
floriana coppola capelli primavera goccia pietra cctm
_

Photo by Chris Jarvis on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge

Floriana Coppola nasce a Napoli il 30 aprile 1961. Vive a Napoli e insegna lettere in un liceo artistico. Specializzata in Analisi Transazionale, perfezionata in Didattica e Cultura di genere e in Scrittura autobiografica, socia della S. I. L. e del P.E.N.Club. Ha pubblicato i romanzi Vico Ultimo della Sorgente ed. Homo Scrivens , e Donna Creola e gli angeli del cortile, ed. La Vita Felice, le sillogi poetiche Il trono dei Mirti, Melagrana Onlus; Sono nata donna, Photocity, Mancina nello sguardo ed. La Vita Felice. Ha curato le antologie poetiche: Alchimie e linguaggi di donne Photocity; con Ketti Martino La poesia è una città Photocity; con Anna Laura Bobbi MiticaFutura, itinierari nel mito di ieri e di oggi ed. Dalia; con Lory Nugnes le due antologie del movimento dei Poeti Viandanti Contatti di/versi” e Oltre la coltre del silenzio Ed. Decomporre. Ha pubblicato nel 2016 l’antologia di racconti e poesie Femminile singolare ed. Homo Scrivens.

cctm.website

cctm cctm poesia italiana contemporanea
collettivo culturale tuttomondo Floriana Coppola (Italia)

Archiviato in:filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: floriana coppola, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 72 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 58 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandro Jodorowsky (Chile) ← Vittorio Bodini (Italia)