collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Fito Páez (Argentina)

Fito Páez (Argentina)

30/08/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Fito Páez (Argentina)

Chi ha detto che tutto è perduto? ‎
Io oggi sono qui per offrire il mio cuore…

Quién dijo que todo está perdido?
Yo vengo a ofrecer mi corazón …
_

Fito Páez, frammento da Io vengo ad offrire il mio cuore, 1985 – fragmento de Yo vengo a ofrecer mi corazón, 1985

Fito Páez corazón cuore cctm musica cultura argentina latino america a noi piace leggere
_
Image by Gerd Altmann from Pixabay

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Rodolfo Páez, detto Fito (Rosario, 13 marzo 1963), è un cantautore, compositore, musicista e regista argentino.

È considerato parte integrante del movimento trova rosarina, originatosi nella città di Rosario agli inizi degli anni 80. È uno dei più importanti esponenti del rock argentino. Oltre alla carriera come musicista è attivo anche come regista, sceneggiatore e romanziere. Con più di 30 anni di carriera da solista, la sua opera musicale è formata da 23 album in studio, 1 maxi singolo, 4 album dal vivo, 3 DVD, 12 compilation e numerose collaborazioni con artisti internazionali.

Páez ja raggiunto il successo internazionale all’inizio degli anni novanta quando ha pubblicato gli album El amor después del amor (1992) e Circo beat (1994), che hanno avuto un grande esito commerciale.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e cinque premi Latin Grammy Awards (i primi due nell’anno 2000 come «migliore cantante rock maschile» per il suo album Abre, del 1999). Tra il 2007 e il 2009 ha ricevuto tre Grammy consecutivamente e in categorie differenti: «migliore album di rock vocale», per El mundo cabe en una canción, «migliore album di un cantautore dell’anno» per Rodolfo e «migliore album vocale maschile di pop» per il disco No sé si es Baires o Madrid … continua a leggere su Wikipedia

cctm.website

Fito Páez, frammento da Io vengo ad offrire il mio cuore, 1985 – fragmento de Yo vengo a ofrecer mi corazón, 1985

Archiviato in:amore, español, musicisti, registi, scrittori Contrassegnato con: argentina, Fito Páez, musica, registi, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Miguel de Unamuno (España) ← Raúl Hernández (Chile)