collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Edouard Boubat (Francia)

Edouard Boubat (Francia)

04/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Edouard Boubat (Francia)

“C’è qualcosa di istintivo nel momento in cui scegli di ‘scattare’ una fotografia. Non è il risultato di pensiero o riflessione. La forza della composizione nasce sempre dall’istante della decisione. Mi ricorda il tiro con l’arco. C’è la tensione dell’arco e il volo libero della freccia.”

Edouard Boubat

Edouard Boubat fotografia Francia Robert Doisneau cctm a noi piace leggere

foto: Edouard Boubat, 1977 – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Edouard Boubat (Parigi, 1923 – Parigi, 1999) è stato un fotografo francese, considerato uno dei principali esponenti della fotografia umanista francese, insieme a Willy Ronis e Robert Doisneau.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1946, iniziò a dedicarsi alla fotografia, acquistando la sua prima macchina fotografica, una Rolleicord, vendendo i sei volumi del suo dizionario per permettersi l’acquisto. Il suo primo lavoro, una raccolta di scatti intitolata La petite fille aux feuilles mortes, venne pubblicato nel 1947, anno in cui ricevette anche il premio Kodak.

Profondamente segnato dalle atrocità della guerra, Boubat scelse di non ritrarre scene di violenza, ma di celebrare la vita e la bellezza della quotidianità. La sua fotografia è caratterizzata da un approccio romantico e sensibile, mirato a catturare momenti di serenità e gioia, spesso ritraendo persone comuni, bambini e famiglie. Le sue immagini comunicano un’intensa joie de vivre, e il suo lavoro è spesso descritto come poetico e ispirato.

Durante la sua carriera, Boubat ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia David Octavius Hill nel 1971 e il Grand Prix National de la Photographie nel 1984. Nel 1988, fu premiato dalla Fondation Hasselblad.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm fotografia umanista

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: Edouard Boubat, fotografia, Francia

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 144 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 131 views

  • Bliss Carman (Canada) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)
  • U2 (Irlanda)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Baci Perugina – Mark Twain ← William Shakespeare Sonetto 18