collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Claribel Alegría Gli Specchi

Claribel Alegría Gli Specchi

24/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Claribel Alegría Gli specchi

Mi piacciono gli specchi
perché osservo
l’altra
che si toglie la maschera e mi sfida.
_
Me gustan los espejos
porque observo
a la otra
que se quita la máscara y me reta.
_

Claribel Alegría

_

_
Photo by Milada Vigerova on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Claribel Alegría (Estelí, 1924 – Managua 2018), è stata una poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense autrice anche di alcuni saggi, considerata con la connazionale Gioconda Belli la maggiore esponente della Letteratura del Centro America e ritenuta candidata per il Premio Nobel per la Letteratura 2016 … continua  a leggere su Wikipedia 

_
Claribel Alegría (Estelí, 1924 – Managua, 2018)​ fue una escritora, poeta, narradora, ensayista y traductora nicaragüense-salvadoreña. El VII Festival Internacional de la Poesía de Granada le fue dedicado en homenaje y reconocimiento en vida a su carrera como escritora … siga leyendo Wikipedia 

_

cctm.website

Clara Isabel Alegría Vides was born on May 12, 1924, in Esteli, Nicaragua.

The country was on its way to civil war, and United States Marines were there. Her father, Daniel, a doctor, was among those who viewed the Marines as an occupying force, and while she was still a baby he moved the family to El Salvador, the native land of her mother, Ana María Vides, a member of a prominent coffee-growing family.

Ms. Alegría said she began writing poems when she was 6. As a child she also had thoughts of being a great dramatic actress — but not for long.

“Then I realized that I had a crooked face, that my left side was very different from my right side,” she told Mr. Moyers, who had asked about imagery involving mirrors in her writing. “With my left side I could be glamorous, but with my right side, no — there I was always very much down to earth. From then on, mirrors haunted me.”

Mi piacciono gli specchi …  Me gustan los espejos … Claribel Alegría Gli specchi

Archiviato in:español, nicaragua, poeti Contrassegnato con: Claribel Alegría, nicaragua, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gabriel Pacheco (México) ← Clarice Lispector I disastri di Sofia