collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Che farò senza Euridice?

Che farò senza Euridice?

04/06/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo che farò senza Euridice Orfeo Euridice

Philippe Jaroussky records Gluck: Che farò senza Euridice (Orfeo ed Euridice)
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2018/09/Philippe-Jaroussky-Che-faro-senza-Euridice.mp4

_
Che farò senza Euridice?
Dove andrò senza il mio ben?
Euridice, o Dio, rispondi!
Io son pure il tuo fedele.

Euridice! Ah, non m´avanza
più soccorso, più speranza
ne dal mondo, ne dal ciel.

_
What will I do without Euridice?
Where will I go without my beloved?
Euridice, oh God, answer me!
Yet I still belong to you faithfully.

Euridice! Ah, no help comes to me anymore,
No hope anymore,
Neither from this world, nor from heaven.

_
Philippe Jaroussky records Gluck: Che farò senza_Euridice (Orfeo ed Euridice)

_
Star countertenor Philippe Jaroussky continues his exploration of operatic settings of the Orpheus myth with the most famous of the many operas inspired by the story of the Greek poet who searches for his dead wife in the Underworld: Gluck’s Orfeo ed Euridice. It contains one of the world’s best-loved operatic arias, Orfeo’s restrained, but moving lament, ‘Che farò senza Euridice’.

Conducted by Diego Fasolis, his is the world premiere recording of a version of the opera that was performed at the Royal Palace in Naples in 1774, 12 years after Orfeo ed Euridice was staged in Vienna as the first of Gluck’s ‘reform operas’. In these works Gluck emphasised simplicity of form and directness of expression, consciously rejecting the extravagances of opera seria, which dominated the early 18th century and was typified by convoluted plots and extended showpiece arias.

_

philippe jaroussky orfeo ed euridice amore italia latino america miglior sito letterario miglior sito poesia cctm arte amire cultura bellezza poesia italia latino america

_
immagine: copertina album

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

amore orfeo cctm arte cultura musica italia latino america bellezza poesia

Archiviato in:amore, english, mitologia, musica, musicisti Contrassegnato con: orfeo ed euridice, Philippe Jaroussky

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 113 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Wislawa Szymborska Mia sorella ← Filippo Strumia Adesso