collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Bogdan Dziworski (Polonia)

Bogdan Dziworski (Polonia)

06/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Bogdan Dziworski (Polonia)

Giorno dopo giorno fotografavo, a volte fino a otto ore. Dovevo aspettare quel momento preciso in cui la realtà diventa lo scatto perfetto. Ci voleva fortuna. E io l’ho avuta.

Bogdan Dziworski

Bogdan Dziworski (Polonia) fotografia Cartier-Bresson polacco cctm a noi piace leggere

foto: Bogdan Dziworski, The Heart Is A Lonely Hunter, 1976 – fair use

bluesky

Bogdan Dziworski (Łódź, 1941) è un fotografo, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore polacco.

Si è laureato presso la Scuola Nazionale Polacca di Cinema, Televisione e Teatro nel 1965 e ha conseguito il dottorato nel 1994. I suoi molteplici ruoli nel campo cinematografico comprendono quelli di direttore della fotografia, regista, sceneggiatore e operatore di macchina.

Dziworski è noto soprattutto per le sue fotografie in bianco e nero, caratterizzate da un forte contrasto e da una composizione rigorosa. Le sue immagini documentano la vita quotidiana nelle città polacche nella seconda metà del Novecento, con una particolare attenzione agli aspetti umani e poetici della realtà urbana. Il suo approccio si ispira dichiaratamente a Henri Cartier-Bresson e al concetto di “momento decisivo”, tanto che spesso viene definito il “Cartier-Bresson polacco”

Le sue fotografie non sono mai costruite: Dziworski trascorreva ore per strada, pronto a cogliere l’attimo in cui la realtà stessa costruiva la scena perfetta. I suoi soggetti preferiti sono la gente comune, in particolare i bambini, colti in gesti spontanei che raccontano storie, spesso con una vena di leggerezza o umorismo.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm The Heart Is A Lonely Hunter

Archiviato in:fotografia, registi Contrassegnato con: Bogdan Dziworski, fotografia, polonia, registi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Simoncelli poesia ← Eugenio Montale (Genova, 1896 – Milano, 1981)