collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Belbello da Pavia

Belbello da Pavia

06/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomodo Belbello da Pavia

Belbello da Pavia, noto anche come Luchino Belbello da Pavia (Pavia, … – 1470 circa), è stato un miniatore e pittore italiano, attivo tra il 1430 e il 1470 circa.

Fu tra gli artisti gravitanti attorno all’atelier di miniatori di Pavia, attivo per i Visconti, per i Gonzaga e altre corti italiane ed europee.

Le sue tendenze artistiche si formarono sulla scia della corrente lombarda formata da Giovannino de’ Grassi e Michelino da Besozzo, oltre che con un occhio rivolto alla miniatura francese … continua a leggere su Wikipedia
_
Belbello da Pavia miniature italia cctm a noi piace leggere
_
opera: Belbello da Pavia, Gesù benedicente, lettera miniata A di un antifonario (1467-1470)- ubicazione Paul Getty Museum, Los Angeles.

cctm mastodon a noi piace leggere

Belbello da Pavia, also known as Luchino Belbello from Pavia (d. c. 1470), was an Italian painter active between 1430 and 1462 and associated with Lombard book illumination.

He was born in Pavia before soon moving to Milan where he caught the attention of Duke Filippo Maria Visconti. He was assigned to continue work on the Book of Hours of Gian Galeazzo Visconti, which he began sometime between 1412 and 1434. Belbello worked on it throughout different periods of his life, evident by his changing style in the illustrations. During the same years, he also worked on a Bible for Niccolo’ III d’Este, a work finished by Jacopino d’Arezzo in 1434.

Later in life, Belbello moved to Mantua, where he painted a Missal for Gianlucido Gonzaga (of the noble Gonzaga family) beginning in 1448. He was forced to leave Mantua because of moral misdemeanor in 1450 and returned to Pavia. In 1461, the Marchioness of Mantua, Barbara of Brandenburg, gave the work over to Girolamo da Cremona. The following year, after an unsuccessful attempt at appealing the Marchioness’s decision, Belbello moved to Venice where he lived until his death (Wikipedia)

_

cctm.website

antifonario  s.m. (pl. -ri) Libro contenente le antifone della liturgia cattolica, con le note per il canto.

 

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: Belbello da Pavia, english, italia, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Erri De Luca Cerco nei libri ← Paolo Mario Buttiglieri (Italia)