collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Nuova Compagnia di Canto Popolare

Nuova Compagnia di Canto Popolare

31/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Nuova Compagnia di Canto Popolare

Nuova Compagnia di Canto Popolare, Tammuriata Nera, 1974

Io nun capisco ‘e vvote che succede
e chello ca se vede nun se crede
è nato nu criaturo è nato niro,
e ‘a mamma ‘o chiamma Ciro, sissignore, ‘o chiamma Ciro.

Seh vota e gira seh
seh gira e vota seh
ca tu ‘o chiamme Ciccio o ‘Ntuono
ca tu ‘o chiamme Peppe o Ciro
chillo ‘o fatto è niro niro, niro niro comm’a cche…

S”o contano ‘e cummare chist’affare
sti cose nun so’ rare se ne vedono a migliare,
‘e vvote basta sulo ‘na guardata,
e ‘a femmena è rimasta sott”a botta ‘mpressiunata.

Seh ‘na guardata seh
seh ‘na ‘mprissione seh
va truvanno mò chi è stato
c’ha cugliuto buono ‘o tiro
chillo ‘o fatto è niro niro, niro niro comm’a cche…

E dice ‘o parularo, embè parlammo,
pecché si raggiunammo chistu fatto ce ‘o spiegammo.
Addò pastin’ ‘o grano, ‘o grano cresce
riesce o nun riesce, semp’è grano chello ch’esce

Meh dillo a mamma meh
meh dillo pure a me
conta ‘o fatto comm’è ghiuto
Ciccio, ‘Ntuono, Peppe, Ciro
chillo ‘o fatto è niro niro, niro niro comm’a che…

Seh ‘na guardata seh
seh ‘na ‘mprissione seh
và truvanno mò chi è stato
c’ha cugliuto buono ‘o tiro
chillo ‘o fatto è niro niro, niro niro comm’a cche…

‘E signurine ‘e Capodichino
fanno ammore cu ‘e marrucchine,
‘e marrucchine se vottano ‘e lanze,
e ‘e signurine cu ‘e panze annanze.

American espresso,
damme ‘o dollaro ca vaco ‘e pressa
sinò vene ‘a pulisse,
mette ‘e mmane addò vò isse.

Aieressera a piazza Dante
‘o stommaco mio era vacante,
si nun era p”o contrabbando,
ì’ mò già stevo ‘o campusanto.

E levate ‘a pistuldà
uè e levate ‘a pistuldà,
e pisti pakin mama
e levate ‘a pistuldà.

‘E signurine napulitane
fanno ‘e figlie cu ‘e ‘mericane,
nce vedimme ogge o dimane
mmiezo Porta Capuana.

Sigarette papà
caramelle mammà,
biscuit bambino
dduie dollare ‘e signurine.

E Ciurcillo ‘o viecchio pazzo
s”è arrubbato ‘e matarazze
e ll’America pe’ dispietto
ce ha sceppato ‘e pile ‘a pietto.

Aieressera magnai pellecchie
‘e capille ‘ncopp”e recchie
e capille e capille
e ‘o decotto ‘e camumilla…

‘O decotto,’o decotto
e ‘a fresella cu ‘a carna cotta,
‘a fresella ‘a fresella
e zì moneco ten”a zella….

_

Testo di Edoardo Nicolardi
Musica di E.A. Mario

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Tammurriata nera racconta la storia di una donna che mette al mondo un bimbo di colore, concepito da un soldato durante l’occupazione americana.

La donna, tuttavia, accetta il figlio, forte del proprio amore materno. L’intera vicenda è raccontata da una specie di “coro greco che ironizza sul fatto che per quanto la donna rigiri i punti di vista del fatto (Seh, vota e gira, seh seh, gira e vota, seh), o gli affibbi nomi italiani come Ciccio, Antonio, Peppe o Ciro (ca tu ‘o chiamme Ciccio o ‘Ntuono, ca tu ‘o chiamme Peppe o Ggiro), il bambino che ha partorito è comunque nero (chillo ‘o fatto è niro niro, niro niro comm’a cche).

Io non capisco a volte che succede,
che quello che si vede non si crede!
E’ nato un bambino, è nato nero
e la mamma lo chiama Ciro,
sissignore! Lo chiama Ciro!

Rigirala come ti pare,
Rigirala come ti pare,
che tu lo chiami Ciccio o Antonio
che tu lo chiami Peppe o Ciro
il fatto è che quello è nero, nero come non si sa che!

Ne parlano le donne di quest’affare:
“Questi fatti non sono rari se ne vedono a migliaia!
A volte basta solo una guardata
e la donna è rimasta impressionata per il colpo!”

Sì, una guardata, sì!
Sì, una impressione, sì!
Vai a trovarlo adesso chi è stato
che ha fatto il tiro buono
il fatto è che quello è nero, nero come non si sa che!

Dice il contadino: “Su, parliamo,
perché se ragioniamo questo fatto ce lo spieghiamo!
Dove si semina il grano, il grano cresce,
riesce o non riesce sempre è grano quello che esce.”

Mah, dillo a mamma,
mah, dillo pure a me,
che tu lo chiami Ciccio o Antonio
che tu lo chiami Peppe o Ciro
il fatto è che quello è nero, nero come non si sa che!

Sì, una guardata, sì!
sì, una impressione, sì
vai a trovarlo adesso chi è stato
che ha fatto il tiro buono
il fatto è che quello è nero, nero come non si sa che!

Le ragazze di Capodichino
fanno l’amore coi marocchini,
i marocchini si buttano con lancia in testa
le ragazze restano incinte.

American Express,
dammi il dollaro ché vado di fretta,
che sennò viene la “police”
e fa quello che vuole lei.

Ieri sera in piazza Dante
avevo la pancia vuota,
non ci fosse stato il contrabbando
sarei già andato al camposanto.

Lay that pistol down, babe,
Lay that pistol down.
Pistol packin’ mama,
Lay that pistol down.

Le ragazze napoletane
fanno figli con gli americani,
ci vediamo oggi e domani
a Porta Capuana.

Le sigarette per il babà
le caramelle per mammà,
il “biscuit” per il bambino
e due dollari per le signorine.

A Concetta e a Nanninella
gli piacevan le caramelle,
ora si presentan come zitelle,
e vanno a finire nei bordelli.

E Churchill, quel vecchio pazzo
si è rubato i materassi,
e l’America, per dispetto
gli ha fregato i peli dal petto.

Ieri sera mangiavo bucce
coi capelli sulle orecchie,
i capelli, i capelli
il decotto di camomilla,
il decotto, il decotto
e la frisella con la carne cotta
la frisella, la frisella,
e zio frate ha la rogna..

cctm.website

 _

nuova compagnia di canto popolare cctm musica

collettivo culturale tuttomondo Nuova Compagnia di Canto Popolare

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: nuova compagnia di canto popolare, tammuriata nera

più letti

  • Anne Herbert (USA) 70 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 62 views

  • Simona Garbarino (Italia) 41 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

  • Marguerite Yourcenar Le due del mattino 26 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • David Maria Turoldo (Italia)
  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← David La Mantia (Italia) ← Mario Benedetti haiku