cctm collettivo culturale tuttomondo Erodoto di Alicarnasso

Fra le pene umane la più dolorosa è quella di prevedere molte cose e di non poterci fare nulla.
Erodoto
da Storie, IX, 16, 5
_
immagine: statua di Erodoto, Vienna
Erodoto, detto di Alicarnasso o di Thurii (Alicarnasso, 484 a.C. – Thurii, circa 425 a.C.), è stato uno storico greco antico.
Erodoto è considerato il “padre della storia” per aver introdotto un metodo di indagine basato sulla ricerca delle cause degli eventi storici, in particolare delle guerre tra le città greche e l’impero persiano. La sua opera principale, le Storie, raccoglie dati e resoconti di viaggi in Oriente e Occidente, rifuggendo i miti e i racconti incerti per fornire una narrazione storica critica e sistematica.
Durante la sua vita intrattenne rapporti con personaggi di rilievo come Pericle, Sofocle e i sofisti Eutidemo e Protagora ad Atene, dove soggiornò per un lungo periodo. I suoi viaggi lo portarono anche in Egitto, dove rimase affascinato dalla cultura locale.
Le Storie sono fondamentali non solo per il racconto delle guerre greco-persiane ma anche per le descrizioni di popoli e culture antiche, offrendo una delle prime forme di storia universale.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm prevedere molte cose
