collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / lettere / Vladimir Nabokov a Vera Slonim

Vladimir Nabokov a Vera Slonim

25/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vladimir Nabokov a Vera Slonim

Sei arrivata nella mia vita non come chi viene in visita ma come chi giunge in un regno dove tutti i fiumi erano in attesa del tuo riflesso, e tutte le strade dei tuoi passi.

Vladimir Nabokov

da una lettera alla moglie Vera Slonim, novembre 1923

Vladimir Nabokov a Vera Slonim lettere amore strade fiumi cctm a noi piace leggere fiume strada

foto: Vera Slonim e Vladimir Nabokov

bluesky

Questa è tra le prime lettere che Vladimir Nabokov scrisse a Vera Véra Slonim, la donna che fu sua moglie per cinquantadue anni. Vera fu la sua musa e la sua sostenitrice, i suoi occhi erano i primi a posarsi sui manoscritti di Vladimir. È grazie a lei se possiamo ancora oggi leggere Lolita, il celebre romanzo che lo scrittore aveva deciso di dare alle fiamme quando era ancora in fase di bozza.

Vladimir Nabokov (San Pietroburgo, 1899 – Montreux, 1977) è stato un romanziere e poeta russo.

Nato in Russia, scrisse i suoi primi nove romanzi in russo mentre viveva a Berlino. Raggiunse fama internazionale dopo essersi trasferito negli Stati Uniti e aver iniziato a scrivere in inglese. Nabokov è diventato cittadino americano nel 1945, ma tornò in Europa nel 1961 per stabilirsi a Montreux, in Svizzera. Il romanzo Lolita (1955) è probabilmente la sua opera più nota. È stato sette volte finalista per il National Book Award.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo Vladimir Nabokov a Vera Slonim

Archiviato in:lettere, scrittori Contrassegnato con: lettere, russia, scrittori, Vera Slonim, Vladimir Nabokov

più letti

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 98 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 85 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 39 views

  • Mariapia L. Crisafulli (Italia) 38 views

  • Raúl Lara Molina (Spagna) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Nicolas Barreau Strano
  • Sandro Penna Nella notte profonda
  • Vladimir Nabokov a Vera Slonim
  • Giorgio Caproni Senza di te
  • 14 Iliade – A. Baricco Nutrice parte 01

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giorgio Caproni Senza di te ← Sandro Penna Nella notte profonda