cctm collettivo culturale tuttomondo Kim Chunsu (Corea del Sud)
Fiore di Kim Chunsu (Corea del Sud, 1922 – 2004)
Prima di pronunciare il suo nome
lui non era altro che un gesto.
Quando pronunciai il suo nome
venne da me e si trasformò in un fiore.
Pronuncia il mio nome
così da riempirlo del mio colore e del mio profumo.
Posso andare da lui
e trasformarmi nel suo fiore.
Tutti noi vogliamo diventare qualcos’altro.
Tu per me e io per te vogliamo diventare
un indimenticabile sguardo.
da Disegno di un fiore, 1959
opera: Kenji Toma
Kim Chunsu (Corea del Sud, 1922 – 2004) è stato uno dei principali poeti sudcoreani della fine del XX secolo.
Ha studiato letteratura all’Università Nihon in Giappone dal 1940 al 1943, venendo espulso e incarcerato per aver espresso critiche contro l’Impero giapponese. Dopo il rilascio, è tornato in Corea dove ha insegnato nelle scuole medie e superiori e ha iniziato a pubblicare poesia dal 1946.
La sua opera poetica è nota per la ricerca di uno stile lirico che esplora la natura oggettiva delle cose, fissandole in immagini potenti e delicate. Kim Chunsu ha ricevuto numerosi premi letterari e ha fatto parte della facoltà di letteratura di alcune università sudcoreane, incluso l’incarico di preside del Dipartimento di Letteratura presso l’Università Yeungnam. Nel 1981 è stato eletto all’Assemblea Nazionale della Corea del Sud.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm a noi piace leggere fiore