collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Vincenzo Irolli (Italia)

Vincenzo Irolli (Italia)

06/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vincenzo Irolli (Italia)
Vincenzo Irolli (Italia) napoli pittura painter girl with doll bambina con bambola arte cctm a noi piace leggere

opera: Vincenzo Irolli, Bambina con bambola, Girl with doll, 1900 ca – collezione privata

bluesky

Vincenzo Irolli (Napoli, 1860 – Napoli, 1949) è stato un pittore italiano.

Si avvicinò alla pittura giovanissimo, iscrivendosi a 17 anni all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove fu allievo di maestri come Gioacchino Toma e Federico Maldarelli.

Irolli si distinse per le sue raffigurazioni di donne e scene di vita popolare, utilizzando una tavolozza vivace e un tratto che colpì anche artisti affermati come Domenico Morelli. Parallelamente ai soggetti religiosi, era noto anche per i suoi ritratti e per scene di vita napoletana.

Durante la sua carriera, molto prolifica e ininterrotta dal 1880 fino agli anni ’40 del Novecento, espose in importanti mostre nazionali e internazionali (tra cui la Promotrice di Napoli, la Biennale di Venezia e i Salons di Parigi) e partecipò, insieme a altri artisti, alla decorazione della celebre Birreria Gambrinus di Napoli.

Vincenzo Irolli (Naples, 1860 – Naples, 1949) was a distinguished Italian painter.

He began his artistic journey at a very young age, enrolling at the Academy of Fine Arts in Naples at just 17. There, he studied under prominent masters such as Gioacchino Toma and Federico Maldarelli.

Irolli became renowned for his vibrant portrayals of women and everyday life, marked by a lively color palette and expressive brushwork—qualities that caught the attention of prominent artists like Domenico Morelli. In addition to religious themes, he was especially celebrated for his portraits and evocative depictions of Neapolitan street life.

Over the course of a long and prolific career—active without interruption from 1880 into the 1940s—he exhibited at major national and international venues, including the Promotrice of Naples, the Venice Biennale, and the Paris Salons. He also collaborated with other artists on the decoration of the iconic Gambrinus Brewery in Naples.

_

cctm.website

cctm girl with doll

 

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: english, italia, pittura, Vincenzo Irolli

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anna Achmatova Ti ho dato tutto ← Ernesto Sabato Resistenza